Page 30 - modena borghi
P. 30

PARMIGIANO-REGGIANO
Una “spolverata” di bontà su ogni piatto
 Il Parmigiano – Reggiano non si fabbrica, “si fa”! Oggi come otto secoli or sono, con ingredienti naturali essenziali e genuini: il latte pregiato della zona tipica di produzione, il fuoco e il caglio, i buoni metodi antichi, l’arte e la sa- pienza del casaro, oltre, cosa non di poca importanza, la perfetta stagionatura affidata ai lenti ritmi del tempo e della natura.
Le caratteristiche gustative e nutrizionali del Parmigiano - Reggiano sono strettamente legate all’ambiente, al latte ed alla tecnica casearia: tre gruppi di fattori che trovano condizioni ottimali nell’area geografica definita dalle prov- ince di Modena, Reggio Emilia, Parma, Bologna in sinistra del Reno e Mantova in destra del Po e solo il formaggio prodotto in questa zona può avvalersi del marchio Dop (Denominazione d’Origine Protetta).
Il Parmigiano – Reggiano è una delle pochissime felici ec- cezioni, nutrientissimo, di sapore pieno e stuzzicante del- izia, come condimento e come formaggio da tavola, i gas- tronomi più esigenti e, nello stesso tempo, soddisfa per la sua digestione e assimilazione facilitata; è raccomandato nell’alimentazione dei bambini, delle gestanti, degli sportivi e delle persone anziane. E’ particolarmente indicato per chi desidera mantenere la linea.
Nel Parmigiano – Reggiano c’è una vera e propria concen- 28 Modena Sagre e Borghi
  




























































































   28   29   30   31   32