Page 141 - modena borghi
P. 141

  paleontologico; quest’ultimo ricco di reperti introduce alla storia dei fossili. Interessanti le testimonianze del “Panaro a Vignola”, con i reperti di età pliocenica: la mandibola di un tapiro ed un fossile di ungulato.
SALOTTO MURATORI
Nella casa dove il 21 ottobre 1672 nacque Ludovico An- tonio Muratori, è stato riaperto al pubblico lo “studiolo” del celebre storico e letterato. Il piano terreno è adibito a spazio espositivo ed ospita da settembre a giugno, con cadenza quindicinale, mostre personali e collettive di artisti provenienti da tutta Italia.
CHIESA PLEBANA
Dedicata ai Santi Nazario e Celso, presenta una facciata in stile classico con colonnati e capitelli corinzi. Nell’interno a tre navate si conservano dipinti di Elisabetta Sirani, Fran- cesco Stringa e Narciso Malatesta e una Pietà in bronzo dorato dello scultore vignolese Ivo Soli.
 139





























































































   139   140   141   142   143