Page 143 - modena borghi
P. 143
LE CILIEGIE PIU’ FAMOSE D’ITALIA
L’economia di Vignola si è incentrata per decenni sull’a- gricoltura, settore valorizzato dalla città anche dopo la sua crescita industriale. L’economia locale, oggi caratte- rizzata da un nutrito tessuto di piccole e medie imprese che spaziano nei vari comparti economici, vede nel set- tore frutticolo un punto di riferimento importante: Vignola, infatti, è nota in tutta Europa per le sue ciliegie e le sue susine, abbinate ad altre produzioni locali quali albicoc- che, mele e prodotti vitivinicoli. La produzione cerasico- la classica inizia normalmente nella seconda metà del mese di maggio con la maturazione del primo “Durone Bigarreau” e prosegue con la ciliegia “Mora di Vigno- la” , una varietà che presenta le migliori caratteristiche dal punto di vista organolettico. Con il mese di giugno maturano i duroni di colore scuro come il classico duro- ne “Nero I” famoso per le sue caratteristiche di polpa intensa e gustosa e la classica “Anella”, un durone color rosso fuoco dalla polpa particolarmente consistente. Tra le varietà tardive (a metà giugno) sono da annoverare il durone “Nero II” e il “Ciliegione”, particolarmente gustosi e ricchi di qualità nutritive. Dal 2013 la Cilie- gia di Vignola ha ottenuto l’importante riconoscimento I.G.P. (Indicazione Geografica Protetta) che si riferisce ai frutti freschi delle seguenti cultivar di ciliegio: Bigarreau Moreau, Mora di Vignola (precoci), Durone dell’Anella, Anellone, Giorgia, Durone Nero I, Samba, Van (medie), DuroneII, Durone della Marca, Lapins, Ferrovia, Sweet Heart (tardive).
Le susine e le albicocche normalmente iniziano la loro maturazione quasi al termine della stagione delle cilie- gie, nella seconda metà del mese di luglio.
Il Consorzio della Ciliegia, della Susina e della Frutta Tipica di Vignola è nato nel 1964 per promuovere e tutelare la ciliegia di Vignola.
Nel 1992 ha esteso la sua azione di tutela alla susina e alla frutta tipica del comprensorio . Il Consorzio rilascia gli appositi marchi attestanti l’origine e la qualità dei pro- dotti, a seguito delle verifiche sul rispetto dei disciplinari di produzione su tutte le fasi della filiera produttiva.
FIERE ED EVENTI
MARZO
Vignola Fashion Week
APRILE
50^ Festa dei Ciliegi in fiore
MAGGIO
3° Simposio internazionale sul ciliegio
GIUGNO
Mostra su Fausto Coppi Tempo di Ciliegie Festival del fumetto Jazz in’it
LUGLIO
Estate a Vignola Gran galà di auto d’epoca
AGOSTO
Notte sotto le stelle Festa del parco
51° Torneo “Città di Vignola”
SETTEMBRE
40^ Festa del Ciclismo Poesia Festival Bambinopoli
OTTOBRE
Autunno a Vignola
Gran premio ciclistico “Beghelli”
NOVEMBRE
Torneo “Città degli Scacchi”
DICEMBRE
Natale a Vignola
141