Page 140 - modena borghi
P. 140

 VIGNOLA
www.comune.vignola.mo.it cultura@comune.vignola.mo.it
    NUMERI UTILI
  Municipio
Via Bellucci, 1 .............. 059-777511
Polizia municipale
Via Marconi, 2............. 800-993099
Info Point
Piazza dei Contrari, 2 . 320-4322318
Comune di Vignola P.I.T. Vignola
      Situata ai piedi delle prime colline dell’Appennino emi- liano, Vignola sorge sulla sponda sinistra del fiume Pa- naro in posizione equidistante (25 km circa) tra Modena e Bologna.
Il nome deriva dal latino “Vineola”, piccola vigna, che indi- ca la coltivazione della vite, in epoca romana largamente praticata sui terreni alluvionali del Panaro. Ancor oggi, an- che se il tessuto economico locale è costituito da piccole e medie imprese che spaziano in diversi comparti economici, la vocazione agricola è molto radicata sul territorio, tanto che Vignola è conosciuta in tutta Europa per la sua pro- duzione “cerasicola”. Prima fra tutte la nota ciliegia “Mora di Vignola”. Passeggiando lungo le vie della città, con cir- ca 25.000 abitanti tra i centri più abitati in provincia di Modena, è possibile visitare monumenti importanti, quali la rocca e la scala a chiocciola ed entrare nei numerosi spazi espositivi.
DA VEDERE
ROCCA DI VIGNOLA
Un tempo roccaforte, fungeva da bastione e punto di ag-
gregazione per gli abitanti, successivamente fu trasformata in elegante residenza quattrocentesca. Nel corso dell’Otto- cento vi hanno trovato sede le istituzioni politiche e sociali della città: il Municipio, la Biblioteca. Oggi è prestigioso contenitore di eventi culturali di rilievo, di proprietà della Fondazione di Vignola.
PALAZZO BAROZZI - SCALA A CHIOCCIOLA
Elegante palazzo rinascimentale realizzato per volere dei Contrari su progetto dell’architetto Jacopo Barozzi detto “Il Vignola”. Presenta all’interno la Scala a chiocciola a struttu- ra elicoidale, autoportante, affrescata dai pittori modenesi Fermo Forti e Angelo Forghieri.
MUSEO CIVICO
Comprende due itinerari: il percorso mineralogico e quello
  138 ModenaSagreeBorghi














































































   138   139   140   141   142