Page 138 - modena borghi
P. 138
SPILAMBERTO
www.comune.spilamberto.mo.it info@comune.spilamberto.mo.it
NUMERI UTILI
Municipio
Piazza Caduti per la Libertà, 3 .................................. 059-789911
URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
Piazza Caduti per la Libertà, 3 .................................. 059-789958
Biblioteca comunale
Via Santa Maria, 12 ..... 059-789965
Comune di Spilamberto
Ai piedi dell’Appennino modenese e sulla riva sinistra del fiume Panaro, Spilamberto conta circa 12.000 abitanti. Due le frazioni: San Vito e Settecani. Spilamberto è famoso per il nocino, per gli amaretti di Spilamberto e soprattut-
BATTILANI FERRI
Via dei Fabbri 75 – SPILAMBERTO (MO) TEL. 059 784231 battilanieferri@mail.aitec.it
IMPIANTI METANO E GPL INTERCAMBIO BOMBOLE METANO SOSTITUZIONE SERBATOI GPL AUTOFFICINA - CARROZZERIA SERVIZIO REVISIONE GOMMISTA
VASTO ASSORTIMENTO PNEUMATICI
PER TUTTE LE STAGIONI
to per l’aceto balsamico tradizionale, di cui vanta la sede dell’omonima Consorteria.
DA VEDERE
CHIESA DELLA BEATA VERGINE DEL CARMINE SEC. XVII
Costruita fra il 1641 e il 1647 sopra ad una maestà a ricordo del miracolo qui compiuto dalla Beata Vergine del Carmelo, è stata per molti anni meta di pellegrinaggi. Il suo interno custodisce tre bellissimi paliotti in scagliola, tele dei secoli XVI e XVIII, un’acquasantiera del 1578 e le spoglie mortali di alcuni Rangoni, particolarmente devoti e legati a questa chiesa in origine dotata di un bel porticato antistan- te l’ingresso principale e abbattuto nella prima metà del secolo XX per ampliare la strada che conduce a Vignola.
CHIESA DI SAN VITO MARTIRE
Sorge sull’antica Pieve di S.Vito, già nominata in una carta dell’archivio capitolare di Modena dell’anno 1186. Di no- tevole interesse, nella cappella del Battistero vi è la vasca
136 Modena Sagre e Borghi