Page 110 - modena borghi
P. 110
MIRANDOLA
www.comune.mirandola.mo.it info@comune.mirandola.mo.it
NUMERI UTILI
Municipio
Via Giolitti, 22 ............. 0535-29511
Polizia municipale
Via Roma, 6............... 0535-611039
PIC – Punto Informativo Comunale
Piazza Costituente, 1..... 0535-21407
Biblioteca comunale
Via XXIX Maggio, 1....... 0535-29778
Città di Mirandola
Mirandola è un comune italiano di circa 24.000 abitan- ti situato nella parte nord della provincia di Modena. E’ il terzo comune per estensione geografica della provincia dopo il capoluogo (da cui dista circa 35 km) e Carpi. Sei le frazioni: Gavello, Mortizzuolo, Quarantoli, San Giacomo Roncole, San Martino Spino e Tramuschio.
A partire dal 1310 fu la capitale della Signoria dei Pico (tra i quali è notissimo Giovanni Pico della Mirandola, umanista e scienziato del Quattrocento), Mirandola passò al dominio
estense soltanto nel 1711. Nel corso della sua storia Mi- randola fu oggetto di due celebri assedi, il primo (1510) ai tempi di papa Giulio II, il secondo sotto Giulio III, nel 1551, che costituì l’ambientazione di un romanzo del modenese Antonio Saltini.
La decadenza della cittadina è segnata anche dalla scia- gura di un fulmine che nel 1714 fece esplodere la polveriera e con essa buona parte del castello che costituiva la Reggia dei Pico: l’attuale torrione, che si affaccia su Piazza Costi-
108 Modena Sagre e Borghi