Page 86 - bologna borghi
P. 86

PALAZZO BEVILACQUA ARIOSTI
Sito nella piccola frazione di Bevilacqua, il palazzo pre- senta le fattezze di una tipica dimora senatoria bolognese. Sorto per volontà del Conte Onofri-Bevilacqua nella secon- da metà del Cinquecento, è una possente costruzione con due avancorpi agli angoli a forma di torre e una scala nella facciata principale con una ringhiera in ferro battuto. Nella parte posteriore vi è un ampio edificio un tempo adibito a scuderia.
Si segnala inoltre la presenza di una chiesetta risalente
al 1521 dedicata alla Madonna di Loreto. L’edificio, così come il muro di cinta del palazzo, sono ormai coperti da tempo immemore di selvaggi rampicanti.
L’intero complesso edilizio, oggi in condizioni alquanto pre- carie, è noto come il Palazzo Ducale dei Bevilacqua.
VILLA RONCHI
Sorge nella frazioni Ronchi una grande residenza di cam- pagna, proprietà dei Conti Caprara fino al 1821, abbellita dai due massicci torrioni settecenteschi, concepiti con fina- lità scenografiche piuttosto che difensive.
Il complesso è costituito dal palazzo padronale risalente al XVI secolo, e dall’elegante chiesa settecentesca a pianta ellittica, di proprietà comunale, dedicata a San Matteo.
Il restauro degli affreschi del palazzo padronale ha confer- mato la firma dell’imberbe e precoce Agostino Carracci. L’edificio è stato chiuso in seguito ai danni provocati dal recente sisma, anche se in occasioni speciali è nuovamente agibile il grande parco.
       Tutti i giorni al tuo servizio....Qualità, Convenienza, Assortimento da oltre 30 anni
Pasticceria “Delizia”
           GIUSY
CALZATURE PELLETTERIA
BAR
Sorriso
               84 Bologna Sagre e Borghi



















































































   84   85   86   87   88