Page 84 - bologna borghi
P. 84
NUMERI UTILI
Porta Bologna
Comune
Via Matteotti, 191 ........ 051/988311
Biblioteca Comunale
Via Caduti di via Fani, 302...051/988552
Polizia Municipale
Via Candia , 385/a...051/6878638
Comune di Crevalcore Proloco di Crevalcore Sei di Crevalcore Se...
CREVALCORE www.comune.crevalcore.bo.it
urp@comune.crevalcore.bo.it
Crevalcore (13.544 abitanti) è situata nella Bassa Pianura Padana ed è crocevia di tre importanti province emiliane: Bologna, Modena e Ferrara. Comune più settentrionale della provincia di Bologna, gli è stato conferito il titolo ono- rifico di Città nel 2000 e dal 2012 fa parte dell’Unione dei comuni Terre d’Acqua. Il toponimo Crevalcore risale ai primi documenti del 1130. Varie le teorie sulle origini, ma l’etimologia più fondata collega il suo nome all’espressio- ne crepa(tum) corium (crosta crepata) per definire una zona paludosa caratterizzata, al ritirarsi delle acque, da periodi estivi di siccità, causando crepe nel terreno. Il suo territo- rio è legato ad eccellenze agricole (patata di Bologna,
acconciature unisex
Via Friggeri, 8 Crevalcore (BO) Cell.
346 7121115
Perine IGP), al ramo di ricerca sulle nanotecnologie e sui nano materiali, e al settore tessile legato alla moda (Cp Company-Scarti Lab). A sei anni da quel funesto 20/29 maggio del 2012 che ne ha colpito il cuore e gli edifici, i lavori di ristrutturazione sono in via di completamento, al fine di restituire alla cittadina i servizi e i tesori che ne hanno segnato la secolare storia.
ORATORIO DELLA PIETA’
Risalgono al Cinquecento le origini dell’Oratorio della Pietà , composto da tre nuclei interconnessi tra di loro: l’oratorio con pianta rettangolare, la piccola chiesa della Santa Ver-
82
Bologna Sagre e Borghi
di Grazioli Alessia