Page 141 - bologna borghi
P. 141

   Teatro Comunale
to da un incendio prima dell’inaugurazione. La necessità di trovare una sede per il Comune, fece in modo che nel 1781 la comunità acquistasse la casa Taruffi-Beltrandi, che possedeva “una sala grande verso la strada” che venne poi periodicamente allestita per spettacoli di prosa da parte di varie compagnie di comici.
Il 29 aprile 1822 i membri dell’Accademia degli Arditi ot- tennero “un locale per costruirvi a loro spese, un Teatro alla Francese”. Negli anni, essendo l’impegno economico impossibile da sostenere per i privati cittadini, subentrò il Comune che diede avvio ad una serie di lavori di restauro nel periodo 1884-87, che hanno restituito il teatro nella sua fisionomia attuale. L’inaugurazione avvenne il 27 ottobre 1988 con la rappresentazione del Pipelet (ossia portiere, portinaio, dal cognome di un personaggio dei Mystères de Paris di E. Sue) Il cartellone annuale del Teatro Comunale presenta una ricca rassegna di spettacoli di prosa ed eventi musicali, oltre al consueto spazio dedicato alle commedie dialettali.
MUSEO LAMBORGHINI
All’entrata del paese, esposto su un muro con vista su Piaz- za della Vittoria, è raffigurato il simbolo del marchio della casa, il Toro, segno zodiacale di Ferruccio Lamborghini, artefice del successo del bolide santagatese nel mondo. Il Museo posto all’interno degli stabilimenti Lamborghini a Sant’Agata Bolognese, tappa obbligatoria della Motor Valley emiliana, espone a rotazione le automobili che testi- moniano le diverse stagioni che l’azienda ha vissuto dagli anni Sessanta ad oggi. La collezione va dalla serie 350 GT del 1963, alla Diablo, alla Miura del 1966, alla Countach del 1973, alla Espada, che ha ispirato la Delorean, auto protagonista del film “Ritorno al futuro”, fino alle vetture per la Formula Uno e molte altre ancora.
Al piano terra sono in mostra le auto storiche, mentre al primo piano si sviluppa la produzione attuale, dal 1999 ad oggi. Nello showroom si può ammirare l’ultimo modello: l’Aventador.
L’Aventador è un’autovettura sportiva a due posti in produ- zione dal 2011, presentata nel novembre 2010 nella sede della casa automobilistica a Sant’Agata. Il telaio è mono- scocca in fibra di carbonio, con telaietti anteriore e poste- riore in alluminio (Motore V12, 60°, MPI).
La storia dell’azienda è illustrata anche grazie a numerose fotografie, pannelli e modellini provenienti da tutto il mon- do, anche se un tour nella fabbrica dal vivo con macchina fotografica al seguito, è il miglior souvenir per tutti gli ap- passionati di motori, telai e fibre in carbonio.
      PIZZERIA RISTORANTE LO SMERALDO
Piatti della tradizione bolognese e a base di pesce
Squisite pizze
a lievitazione naturale e cotte in forno a legna
   V.Cervi, 3 - Sant’Agata Bolognese (BO) 051 6820022
 139





















































































   139   140   141   142   143