Page 137 - bologna borghi
P. 137
‘A san sté a la Fiera di S. Làsaro, oilì, oilà,
a san sté a la Fiera di S. Làsaro, oilì, oilà,
a’ i’ ò cumpré du’ béi pisòn, com’ eren béii, com’ eren bòn, a’ i’ ò cumpré du’ béi pisòn, com’ eren béii, com’ eren bòn
La selta fòra ‘na ragassòla, oilì, oilà,
La selta fòra ‘na ragassòla, oilì, oilà,
“Ma c’sa vliv pi ‘du pisòn?”, com’ eren béii, com’ eren bòn, “ma c’sa vliv pi ‘du pisòn?”, com’ eren béii, com’ eren bòn...
‘A l’a purté dentr’a una pòrta, oilì, oilà,
la portai dentro a una porta, oilì, oilà,
sò la stanèla, zò i bragòn, com’ eren béii, com’ eren bòn, sò la stanèla, zò i bragòn, com’ eren béii, com’ eren bòn....
La sélta fòra ‘na brèda v’sciassa, oilì, oilà.
sélta fòra ‘na brèda v’sciassa, oilì, oilà
“Ma c’sa fé ‘du spurcassciòn, com’ eren béii, com’ eren bòn, ma c’sa fé ‘du spurcassciòn, com’ eren béii, com’ eren bòn...”
Siamo qui che giochiamo alla merla oilì, oilà, siamo qui che giochiamo alla merla oil... “Anca mè, quand’a l’era giuv’nassa, oilì, oi... “Anca mè, quand’a l’era giuv’nassa, oilì, oi...
A’ n’ò ciapé di bi pzulon , com’ eren béii, com’ eren bòn
A’ n’ò ciapé di bi pzulon , com’ eren béii, com’ eren bòn...”
“E anc’ adesso che son’ una v’sciàssa, oilì, oilà
e anc’ adesso che son’ una v’sciàssa, oilì, oilà....
‘a’ m’ la sfrài contr’ i fittòn, com’ eren béii, com’ eren bòn, ‘a’ m’ la sfrài contr’ i fittòn, com’ eren béii, com’ eren bòn...”
FIERE ED EVENTI
APRILE
Mercatino Regionale Francese
(P.zza Bracci 12 -13 – 14 aprile)
San Lazzaro Food & Beer Fest
(P.zza Bracci 25 – 26 – 27 – 28 aprile)
Sagra del Pesce a Primavera (Circolo Arci San Lazzaro 26 – 27 – 28 aprile + 1- 2 – 3 – 4 - 5 maggio)
MAGGIO
Verde San Lazzaro (P.zza Trebbi – Via Jussi 5 maggio) Sagra della Lasagna (Circolo ARCI San Lazzaro 24 – 25 - maggio + 31 maggio – 1 – 2 giugno)
GIUGNO
18° Edizione Reno Folk Festival
(Circolo ARCI Benassi 6 – 7 – 8 - 9 giugno)
XI Edizione (Notte Bianca 7 giugno)
Notti di Note a Croara
(Chiostro Abbazia S. Cecilia 11 giugno)
Sos 4 Life - La mostra (Mediateca dal 17 al 29 giugno) MondOrto Summer Party
(Orto didattico Mediateca 19 – 20 -21 giugno) Corte del Cinema (20 – 21 – 22 - 23 giugno) Fluo Run Camminata notturna Fluo
(Parco della Resistenza 29 giugno)
LUGLIO
189° Fira ed San Lazar (Centro cittadino 25 – 26 – 27 – 28 luglio)
SETTEMBRE
Festival del Pesce di Mare (Circolo ARCI San Lazzaro
27 - 28 - 29 settembre + 4 - 5 - 6 ottobre)
163° Festa della Madonna della Cintura e 37° Sagra paesana di Farneto (Parrocchia S. Lorenzo del Farneto
8 – 9 -10 + 13 - 14 - 15 - 16 settembre)
OTTOBRE - NOVEMBRE
Sagra dei Sapori (Circolo ARCI San Lazzaro 26 – 27 ottobre + 1- 2 - 3 novembre) Sapori dell’Appennino (Via Jussi 27 ottobre)
MERCATI
Giorno di mercato: SABATO
Mercato Contadino via Galletta: DOMENICA mattina Mercato Contadino via Repubblica: MERCOLEDÌ mattina Mercatino Bio: MARTEDI’ pomeriggio
c/o Centro sociale “F. Malpensa”
Sabato Creativi Mostra Mercati (P.zza Trebbi 3 sabati al
mese da marzo a dicembre
per info: www.facebook.com/ISabatiCreativi/
ra” trae origine da forum, cioè piazza pubblica, sinonimo di mercato, nel caso specifico di bestiame. Così invece esordì Francesco Guccini, tratto dal suo quinto album, Ope- ra Buffa del 1973, in quello che rappresenta l’inno vero e proprio della Fira ed San Lazer...
“Una bolognese me la fate fare? E anche questa è una canzone ecologica. Esisteva in quel di San Lazzaro di Savena, vicino a Bologna, una fiera mercato molti anni fa, di prodotti ortofrutticoli. A quei tempi così belli e felici eccetera non esisteva il denaro e ogni scambio avveniva in natura. E... uno andava là con queste cose, si scambiava e tornava a casa contento, no? La canzone nella fattispecie narra la storia di un giovinetto che va là, con due piccioni da vendere, scambia i due piccioni con la giovinetta con quello che ne segue...”
Mediateca
135