Page 61 - SAGRE E BORGHI MODENA 2020
P. 61
quadrata, innalzata su cinque piani entro il 1179, fu poi ri- alzata nei due secoli successivi (anche per motivi di rivalità con le torri bolognesi) con l’introduzione della caratteristica punta ottagonale, secondo un disegno di Arrigo da Cam- pione, uno dei tanti “Maestri campionesi” che tra Duecento
e Quattrocento aggiornarono lo stile della cattedrale al nuovo gusto gotico. La punta è ornata da due ghirlande, vale a dire due ringhiere di marmo, da cui il nome. All’inter- no, la Sala della Secchia (con affreschi del Quattrocento), custodisce una copia della celebre “La secchia rapita”: te- stimonianza di quando la torre era sede dei forzieri e dei ‘trofei’ del comune modenese.
Alla fine dell’Ottocento alla torre furono fatti diversi lavori. Le cinque campane, in accordo di Do maggiore, risalgono all’epoca rinascimentale. Degni di nota anche i capitelli scolpiti della Stanza dei Torresani, al quinto piano.
STATUA DI PAVAROTTI
L’opera dello scultore Stefano Pierotti, raffigura Luciano Pa- varotti in piedi a grandezza naturale, nell’atteggiamento tipico di saluto al pubblico dopo le sue esibizioni.
La statua in bronzo è collocata sotto il portico del Teatro Comunale.
ECOGREEN s.r.l. - Strada Collegara 27A 41126 San Damaso, Modena
Tel.: 059 444840 - cell.: 335 5765954 maurizio@ecogreen-giardini.it www.ecogreen-giardini.it
Progettazione e realizzazione
di spazi verdi privati e aziendali
Ristrutturazione specializzata
con recupero e valorizzazione degli elementi importanti dei giardini e delle
aree verdi
Manutenzione del verde secondo programmi personalizzati
Impianti di irrigazione professionali per ogni esigenza
Trattamenti antiparassitari, endoterapici, curativi e preventivi
59