Page 153 - SAGRE E BORGHI MODENA 2020
P. 153

 montese
www.comune.montese.mo.it comunemontese@cert.comune.montese.mo.it
    Numeri utili
  Municipio
Via Panoramica, 60 ...... 059-971122
IAT – Informazione Accoglienza Turistica
Via Panoramica, 25 ...... 059-971122
IAT Montese
Pro Loco Montese
     Montese è un comune di circa 3.400 abitanti noto soprat- tutto per il suo prodotto tipico dop (la Patata di Mon- tese) e per gli eventi della seconda guerra mondiale. Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, infatti, Montese, come tutto l’Appennino tosco-emiliano, fu teatro di avvenimenti storici e militari di importanza sovranazionale. Per bloccare l’avan- zata alleata in Italia, fu edificata la linea difensiva tedesca denominata prima Gotica, poi Verde, che si sviluppava per circa 350 km e tagliava l’Italia in due, da ovest ad est. An- cora oggi tracce di questa linea sono ben visibili sul territorio.
DA VEDERE
MUSEO DIFFUSO DELLA LINEA GOTICA
Il museo si snoda attraverso 23 km di percorsi nel territorio di Montese, tra borghi e boschi, arricchito di monumenti, dal museo Storico della Rocca a Montese, dal museo della Memoria di Iola, è uno dei pochi esempi del museo diffuso in Italia.
ORRIDO DI GEA
Tra Salto e Villa d’Aiano c’è un luogo molto suggestivo e selvaggio, circondato da pareti rocciose, ripide e molto alte. Tra i massi, alcune polle formano pozze e cascate. Sono an- cora presenti i resti di un antico mulino ad acqua, un tempo molto importante.
ROCCA
La Rocca fu probabilmente edificata nella prima metà del XIII secolo, ma fu assaltata ed incendiata già nel 1254, quando gli abitanti si ribellarono al Podestà di Bologna, uccidendo anche il castellano. A causa dei continui scontri tra bolognesi e modenesi subì danni molto pesanti, tanto che nel 1390 fu necessario provvedere ad una ricostruzione. In seguito il ca- stello passò sotto il controllo del conte Cesare Montecuccoli. Dopo i pesantissimi danni subiti durante i bombardamenti del 1945, e la ricostruzione del dopoguerra, la Rocca è stata restaurata e riaperta al pubblico nel 1998.
TORRE DI MONTESE
Montese è dominata dalla torre quattrocentesca dei Monte- cuccoli, straordinario strumento di avvistamento e di controllo del territorio fino alla Seconda Guerra mondiale. Da qui, si scorgono i campanili di Montespecchio, Salto, San Martino, Maserno e Riva oltre alle vette del Cimone, del Corno e del Cusna.
Fiere ed eveNti
  LUGLIO-AGOSTO
Cinema sotto le stelle
Festa della Beata Vergine della neve
Run 5.30
Sagra di Iola
Festa della Beata Vergine del buon consiglio Pizza in piazza Concerto di mezza estate Concerto di San Lorenzo Festa della pizza Festa di San Giorgio martire Camminata del Dismano
SETTEMBRE
Festa del Crocifisso
di San Rocco
Festa di San Michele
Sagra della patata e del Parmigiano Reggiano
Camminata sulla Linea gotica Sagra del ciaccio
OTTOBRE
Sagra di San Martino Festa in piazza Sagra della castagna
DICEMBRE
Natale a Montese Presepi da scoprire
FEBBRAIO 2021
Festa di S.Agata
MAGGIO 2021
Festa di primavera
GIUGNO 2021
Festa di San Giovanni Battista
Montese Food Festival
Sapori e Colori a Dismano
 151






















































   151   152   153   154   155