Page 155 - SAGRE E BORGHI MODENA 2020
P. 155

PARCO DUCALE
Il Parco ducale di Pavullo, pensato e realizzato come na- turale complemento del Palazzo, risale alla prima metà dell’800. Fu incaricato di curarne la realizzazione l’inge- gnere tedesco Carlo Huller, che iniziò i lavori nel 1842. La tipologia botanica originaria del Parco di Pavullo era molto più varia di quella attuale; alcune piante, quelle autoctone, provenivano dal vivaio dell’Orto di Castello della famiglia Lollini, che aveva la proprietà di molte zone a nord est del Parco, prima che il duca Francesco IV le acquisisse. Nume- rose sono le essenze arboree e arbustive della zona, e non mancano piante esotiche, mentre non sono presenti alberi da frutto. Attraverso il parco è possibile osservare quasi tutti i tipi di vegetazione della zona: il querceto, il bosco di aghifoglie, il bosco di latifoglie con prevalenza di aceri, frassini e cerri, la vegetazione della siepe e del muretto.
Foto Francesca Adani
 Fiere ed eveNti
  LUGLIO-AGOSTO
Fiera di San Bartolomeo Sagra di Monteobizzo Appennino in scena
SETTEMBRE
Festa della crescentina
OTTOBRE
Festa della castagna
NOVEMBRE
Festa di San Martino
DICEMBRE
Natale a Pavullo
MARZO 2021
Festa del cioccolato
GIUGNO 2021
Fiera dell’economia montana Magnalonga
Sagra di S.Antonio
Sagra di S.Pietro
Trofeo boccistico “Città di Pavullo”
   F.LLIBRAGLIAsrl
Azienda Certificata UNI-EN ISO 9001
Officina Autorizzata V.I. e V.C. Mercedes: Via Padre G.Giacobazzi, 4 41026 Pavullo nel Frignano (MO) Tel. 0536.22947
Riparazione Veicoli commerciali - industriali - autobus
SOCCORSO STRADALE
CENTRO SERVIZI TACHIGRAFI DIGITALI
Aut.CCIAA 0024280 del 2/2/2012
CENTRO REVISIONI
Aut. Prov. Mo. N°84 del 30/11/2006
    Revisioni ciclomotori, motoveicoli, autovetture e autocarri superiori 35 q.li.
153



































































   153   154   155   156   157