Page 5 - OCC_BO15_2019
P. 5
aNziaNi e CaLDO: NaSCe iL NuMeRO veRDe 800 56 21 10
Si tratta di un nuovo importante servizio per gli anziani soli e con problemi di salute a disposizione degli anziani soli e con problemi di salute, particolarmente a rischio in caso di ondate di calore. Si tratta di una rete di protezione creata dall’Unione Reno Galliera in collaborazione con la Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Bologna, l’Azienda USL di Bologna e l’ARPAE (Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia) dell’Emilia-Romagna.
NUMERO VERDE 800 56 21 10, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.00 e il sabato dalle 8.30 alle 13.00, al quale ci si può rivolgere per avere informazioni o richiedere supporto: conoscere le risorse a sostegno degli anziani messe a disposizione dalle strutture pubbliche o offerte dal volontariato, sapere come comportarsi per far fronte alle ondate di calore, ecc.
Inoltre, è possibile segnalare situazioni di particolare criticità, sempre connesse ad anziani soli e/o in difficoltà, contattando gli Sportelli sociali dell’Unione Reno Galliera presso i Comuni:
I rischi delle ondate di calore
L’ondata di calore provoca vari disturbi, tra i quali la diminuzione della pressione del sangue, dando luogo ad un senso di debolezza, vertigini, annebbiamento della vista. È utile in questi casi sdraiarsi e sollevare i piedi, ed eventualmente rivolgersi al proprio medico curante.
Particolare attenzione va prestata nei confronti dei bambini molto piccoli, degli anziani con patologie croniche(ad esempio i diabetici che devono assumere insulina o i soggetti con scompenso cardiaco), di chi ha difficoltà ad orientarsi nel tempo e nello spazio e delle persone non autosufficienti. Attenzione anche per gli anziani che vivono da soli e le persone che lavorano all’aperto o in ambienti in cui c’è produzione di calore.
Le precauzioni in caso di ondate di calore
bere molto e spesso anche quando non si ha sete, salvo diverso parere del medico, evitando bibite gassate o contenenti zuccheri e in generale le bevande ghiacciate o fredde;
evitare alcol e caffeina;
fare bagni o docce con acqua tiepida per abbassare la temperatura corporea;
utilizzare climatizzatori regolando la temperatura dell’ambiente con una differenza di non più di 6/7 gradi rispetto alla temperatura esterna; se si usano ventilatori per far circolare l’aria, non rivolgerli direttamente sul corpo;
evitare di uscire nelle ore più calde della giornata (dalle 11 alle 18).
TeLefONO aMiCO Gay e LeSBiCO
“L’amore è una chiave che apre le porte” e #sentitiforte, sono il claim e l’hashtag della nuova campagna di comunicazione del Telefono Amico Gay e Lesbico (TAGL) del Cassero di Bologna. Una campagna di cartoline e manifesti
che saranno affissi in città e un video da far circolare sui social media per presentare alle persone LGBT del nostro territorio le attività del Telefono Amico Gay e Lesbico (TAGL) , la linea telefonica del Cassero di Bologna, attiva dal 1992 che offre ascolto e supporto alle persone LGBT e non solo.
“Non è solo una questione di numeri, che pure sono importanti e significativi - si parla nel 2018 di 456 ora di servizio di ascolto-, ma della capacità di dare sostengo e strumenti contro le discriminazioni, che a vari livelli interessano anche il nostro territorio”, dichiara l’assessora ai Diritti LGBT Susanna Zaccaria. Dal 2008 il servizio è coordinato da Maurizio Betti, psicologo, terapeuta e docente presso l’Istituto Aldrovandi-Rubbiani. “Contrariamente a quanto si possa pensare,- spiega Betti - c’è ancora un grande bisogno di ascolto e supporto, anche fra le giovani generazioni, tra le quali si registra tra l’altro un aumento degli episodi di violenza a sfondo omofobico”.
Alessandro “Alo” Casini , cantante dichiaratamente gay e noto al grande pubblico per la sua partecipazione al talent show XFactor, è il testimonial scelto per questa campagna.
“Abbiamo apprezzato - dice Betti - il suo esporsi come artista omosessuale: Alessandro Casini, a
differenza di altri personaggi pubblici, non solo ha dichiarato pubblicamente il proprio orientamento sessuale, ma ha utilizzato la propria popolarità fra i giovani per lanciare il messaggio “essere se stessi è il traguardo più importante”.
Il claim della campagna è “L’amore è una chiave che apre le porte” , frase tratta dal nuovo brano “Forte (Ti amo)”, che Alessandro ha offerto come colonna sonora, per il video promozionale del servizio Telefono Amico Gay e Lesbico. Al claim è associato l’hashtag #sentitiforte, che è un invito a riprendere in mano la propria vita, a non avere paura di essere ciò che siamo, che non è una scelta, ma è invece l’unica modalità possibile, per convivere serenamente con una parte di noi, che non può essere ignorata: la nostra affettività e il nostro mondo emotivo/sentimentale.
La campagna del TAGL ha il patrocinio del Comune di Bologna, città dove l’artista ha vissuto alcuni anni e per la quale si sente orgoglioso di poter promuovere il servizio di ascolto e supporto LGBT. Quest’anno, la campagna si articolerà su più fronti, spaziando dai social alla carta, alle scuole:
dal 15 luglio è diffuso il video promozionale su You Tube ed ospitato anche dalla pagina Facebook del servizio e dal sito del telefono amico. Al via anche una campagna di affissioni nel Comune di Bologna, assieme alla distribuzione del materiale cartaceo, mentre in autunno partirà una campagna di sensibilizzazione nelle scuole, con il supporto del gruppo scuola del Cassero.
Il Telefono Amico Gay e Lesbico del Cassero (TAGL) risponde al numero 051/555661, è attivo dalle 20 alle 22 in tutti i giorni feriale e si avvale di 23 operatori e operatrici adeguatamente formati. L’età dei volontari varia dai 22 ai 63 anni; molti tra loro sono psicoterapeuti, psicologi e counsellor.
Pieve Di CeNTO Le SCuOLe eLeMeNTaRi Si aMPLiaNO e MiGLiORa L’aCCeSSiBiLiTà CiCLO PeDONaLe
In partenza i lavori per l’unificazione delle scuole elementari e dell’ex nido e per il miglioramento dell’accessibilità ciclo pedonale
Non ci saranno più barriere, né fisiche né funzionali, tra la scuola primaria “De Amicis” e l’ex asilo nido: grazie ad un finanziamento comunale a breve si avvierà il progetto che punta ad unire le due strutture creando un unico polo ed aumentando gli spazi utili per le attività scolastiche ed extrascolastiche per i ragazzi di Pieve di Cento.
Le modifiche al plesso scolastico permetteranno anche di accrescerne ulteriormente l’accessibilità: la pista ciclo
pedonale non passerà più tra i due edifici ma transiterà dietro la scuola elementare per confluire nel punto di accesso della scuola e degli impianti sportivi adiacenti, rendendo il percorso più pratico e funzionale. “Gli investimenti sulla qualità della scuola e dell’offerta formativa sono una delle nostre priorità e proseguiranno con continuità per tutto il mandato, come promesso ai cittadini” ha dichiarato il Sindaco Luca Borsari.
uN aiuTO PeR i LavORaTORi Di azieNDe iN CRiSi CHe RiSCHiaNO Di PeRDeRe iL LavORO
La Giunta regionale approva una delibera che stanzia fondi per Comuni e Unioni, a supporto dei lavoratori sospesi dal lavoro
La Giunta della Regione Emilia-Romagna attua una misura inedita e di natura sociale con un aiuto economico concreto ai lavoratori senza stipendio e ammortizzatori sociali (deliberazione n. 955/2019). Si tratta di un supporto a carattere emergenziale e transitorio destinato ai Comuni/Unioni, a titolo di rimborso una tantum, affinché si possa dare sostegno ai nuclei in condizioni di particolare vulnerabilità e difficoltà economica e i cui componenti siano coinvolti in crisi aziendali, nelle fasi che precedono l’avvio degli ammortizzatori sociali previsti dalle norme vigenti.
Si identificano le Amministrazioni comunali e le loro Unioni quali soggetti in grado di individuare, in riferimento alla residenza, e supportare, in via transitoria e nell’attesa dell’attivazione degli ammortizzatori sociali, i suddetti nuclei in difficoltà economica attraverso interventi di sostegno al reddito quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: contributi per il pagamento dell’affitto, delle utenze domestiche, di beni di prima necessità, di spese mediche e/o con carattere di urgenza nonché esenzioni o agevolazioni riferite a servizi comunali. I contributi che potranno essere assegnati dalla Regione ai Comuni sono relativi al periodo 1.06.2019 - 31.12.2020
I MIGLIORI DENTISTI DELLA CROAZIA
SicurEzza PErSonalE altaMEntE qualiFicato
qualita’ MatEriali di altiSSiMa qualità
clinica dEntalE in croazia
Viaggi organizzati dirEttaMEntE dalla clinica
ProSSiMi Viaggi
gratiS
PriMo Viaggio + PriMa ViSta + PanoraMica digitalE + PrEVEntiVo
(aNDaTa e RiTORNO iN GiORNaTa) QuaLiTà e CONveNieNza
iNCROazia
garanzia laVori coPErti da garanzia
Mercoledì 21 agosto e 4 settembre
PartEnzE da: reggio Emilia - rolo/reggiolo - carpi - campogalliano - Modena nord - Modena Sud - Bologna - altedo - Ferrara
PEr inForMazioni E PrEnotazionE Viaggi Marino tEl. 366 3910364
coME FarE il tuo annuncio
L’Occasione
Autorizzazione del tribunale
di Modena n. 1183 del 1/12/1993 Iscriz. ROC n° 11596
Direttore Responsabile:
Bartoli Stefano
Editore: Box Service sas
Redazione: via Canaletto 109/b San Prospero s/S - MO
Tel. 059/908301
Fax 059/8080621
Cell. 351/5371642
Mail: grafica@loccasione.it
Stampa:
Centro Servizi Editoriali Srl (VI)
L’OCCASIONE offre esclusivamente un servizio, non riceve tangenti, non effettua commerci di alcun genere. L’editore non è responsabile della qualità, provenienza e veridicità delle inserzioni; non risponde di eventuali danni o perdite causati dalla non pubblicazione dell’inserzione o dall’errore di stampa si riserva inoltre il diritto di modificare, rifiutare o sospendere un’inserzione qualora non la ritenga idoneo alla pubblicazione. Si precisa che tutte le inserzioni relative ad offerte di lavoro devono essere riferite a personale sia maschile che femminile ai sensi dell’art. 1 legge 9/12/77 n. 903. E’ vietata la riproduzione totale parziale di tutti i testi, foto e disegni riprodotti su questa pubblicazione. Tutti i diritti riservati.
RUBRIChE
A INSERZIONE gRATUITA
attEnzionE
Per gli annunci gratuiti ne verrà accettato solo 1 per rubrica per un massimo
di 3 inserzioni totali a persona
RUBRIChE A PAgAMENTO
Esempi e prezzi di inserzioni su rubriche a pagamento i prezzi sono da intendersi iva inclusa
modulo 4x2 IntErno
E O modulo 4x4 IntErno
E
33 MATRIMONIALI 34 AMICIZIE
35 INCONTRI
37 ASTROLOGIA
I PAGAMENTI E I TESTI DEGLI ANNUNCI DEVONO PERVENIRE ENTRO LE ORE 12.00 DEL LUNEDì PRECEDENTE L’USCITA DI INTERESSE UNITAMENTE AI DATI PER LA FATTURAZIONE (C.F. E/O P.IVA)
aziEnda BioMEdicalE ricerca
SEMPI
apprendisti e operai
reparti magazzino e camera bianca; disponibilità a turni. tel.........................
€ 24,40
MEtodi di PagaMEnto
• contanti:
Recandosi presso la nostra sede O via Canaletto 109/B
San Prospero s/S, 41030
• Vaglia: Box Service sas Via Canaletto 109/B 41030 San Prospero s/S (Mo)
• BoniFico: Box service sas
CODICE IBAN: IT
€ 42,70 30O0538723303000000950697
aziEnda BioMEdicalE ricerca apprendisti e operai
SEMPI
reparti magazzino
e camera bianca; disponibilità a turni. tel.........................
modulo 4x2 InContrI
€ 42,40
modulo 4x4 InContrI
€ 61,00
PeR iNfORMaziONi PuOi CONTaTTaRCi
via mail a: grafica@loccasione.it o chiama i numeri: 059 908301 - 351/5371642 fax 059.8080621 oppure siamo in via Canaletto 109/b San Prospero (MO)
pag. 5 • N.14 • 20-07-2019