Page 3 - OCC_BO15_2019
P. 3
vasta scelta diScHi VinilE 33/45 giri - ritiriamo anche grosse quantità
coMPra...e risparmia!!! stai cercando oggetti
a prezzi convenienti?
VEndi...e guadagna!!!
Svuota la tua cantina
o la tua soffitta; dai una se- conda vita agli oggetti che non usi. Mettiamo in esposizione gratis i tuoi oggetti e alla vendita ricevi un rimborso dal 50 al 70% del prezzo
Piazzetta Carlo Musi, 11 - angolo via emanuel Giovanni
(uscita tangenziale 10 - Roveri) - Bologna
tel. 051.9911261 - 392.4449108 - email: mercatino.santanna@libero.it orario: 9.30 - 13 / 14.30 - 19.30 aPErto lunEdì - cHiuSo doMEnica
AUTODEMOLIZIONI RICAMBI USATI
SOCCORSO
STRADALE 3341234566
VALUTIAMO AUTO
INCIDENTATE DA DEMOLIRE
cEnto FE - Via Modena 28/a - uffici e magazzino 051 903350 www.morselliautodemolizione.it info@morselliautodemolizione.it - ricambi@morselliautodemolizione.it
Oltre 1000 lanterne saranno dispo
MONICA BARBI Artivisive
ACQUISTA e vende
Quadri dell’ 800, 900 e di arte moderna e contemporanea, sculture, oggetti d’arte, incisioni e grafica.
Pagamento ImmedIato - PerIzIe e StIme SI eSeguono PratIche dI archIvIazIone PreSSo le FondazIonI maSSIma SerIetà
Sant’Agata Bolognese (Bo) - Via 2 Agosto 1980, n. 6
Tel. 347.7431153 - 338.4897523
E-mail: azzurrometallico@gmail.com
martedì 06.08 2019
il sole di Hiroshima. Cerimonia delle lanterne
galleggianti
Ogni anno, il 6 agosto a Hiroshima, per commemorare le vittime dell’olocausto atomico del 1945 si celebra la cerimonia delle lanterne galleggianti.
Anche quest’anno a Bologna si svolgerà la stessa cerimonia che unirà idealmente nel ricordo le due città.
L’evento è realizzato a scopo di beneficenza e ha l’obiettivo di ricordare un avvenimento tra- gicamente epocale della storia dell’uomo come l’olocausto atomico di Hiroshima, ma anche mantenere viva l’attenzione sulle difficoltà, in parte ancora tutte da risolvere, conseguenti alla triplice tragedia giapponese del 2011: terremoto, tsunami ed esplosione della centrale nucleare di Fukushima.
Il Sole di Hiroshima quest’anno destinerà metà della beneficenza raccolta all’Associazione giap- ponese Watanoha Smile, che ha operato per il recupero psicologico e umano dei bambini vittime dello tsunami del 2011 - aiutandoli a realizzare giochi e oggetti con le macerie lasciate dall’onda dello tsunami nel cortile della loro scuola - e che da anni fa circolare in Giappone una mostra di queste creazioni affinché si perpetui la memoria di quanto accaduto. Una riflessione positiva, col sorriso, per lenire la ferita in parte ancora aperta prodottasi su un terrotorio e un tessuto sociale segnati da questa esperienza.
L’altra metà dei fondi andrà all’Associazione Pollicino, che affianca i bambini curati al Pronto Soccorso pediatrico “Gozzadini” di Bologna per realizzare un progetto volto a ridurre la paura e l’angoscia provate dai piccoli pazienti ricoverati rendendo più accogliente la struttura decorando i muri del Pronto soccorso con l’intervento artistico del writer Marco Alpi.
PrograMMa:
alle ore 17.30
Watanoha Smile: un progetto, infiniti sorrisi - incontro con Tomo Inugai. Tomo ci parlerà della situazione del Tohoku a seguito della tragedia del 2011. Ci racconterà cosa è stato fatto e cosa ancora si può fare.
dalle ore 18.30 alle 20.30 - Creare per il futuro - Laboratorio per bambini
Con la guida di Tomo Inugai i bambini relizzeranno piccoli oggetti partendo da materiali di recupero. Ingresso libero, senza prenotazione.
dalle 18.30: distribuzione lanterne, distribuzione Japan food prenotati, degustazione tè giap- ponesi, stampe dedicate. Le lanterne verranno distribuite su offerta, interamente devoluta in beneficenza.
JaPan Food: Per chi volesse gustare, durante la serata, la cucina giapponese è possibile pre- notare uno dei piatti di ZUSHi Japanese Restaurant, a prezzo ridotto (prenotazioni fino alle ore 20.00 del 5 agosto 2018). I piatti saranno consegnati appena preparati direttamente al Parco del Cavaticcio. Parte del ricavato andrà in beneficenza. Prenota subito online.
tÈ giaPPonESE: Durante la serata si potranno gustare i tè giapponesi e gli infusi di frutta freschi grazie alla collaborazione con Il mondo di Eutepia.
Parte del ricavato andrà in beneficenza.
StaMPE dEdicatE: Elisa Menini, fumettista autrice di Nippon Folklore (Oblomov Edizioni), im- primerà su borse di tela o magliette una grafica da lei creata per l’occasione.
Le persone potranno portare la propria maglietta o altre stoffe per far sì che venga impressa la stampa. Il ricavato sarà devoluto ai due progetti di beneficenza supportati dall’evento. Prima di iniziare a eseguire le stampe l’autrice presenterà il proprio lavoro e svolgerà una breve dimo- strazione sulla serigrafia.
ore 19.30 - Red moon performance di live painting e live music
L’illustratore croato Danijel Zezelj, le cui opere sono state pubblicate anche dal The New York Ti- mes Book Review e Marvel Comics, disegnerà ispirato dalla musica del compositore e produttore Stefano Bechini, che ha lavorato anche per etichette quali Sony Music, Warner Chappell e Disney Music Group. Il duo darà vita a un atto scenico dinamico di narrazione dal vivo, uno spettacolo costruito intrecciando elementi musicali e pittorici e fondendo il ritmo e il tempo della musica con il volume e lo spazio della pittura.
ore 20.30 spettacolo teatrale Il coniglio che scoprì la luna con Donatella Allegro e Nicola Bor- tolotti. A cura di Giacomo Pedini
ore 21.30 - cEriMonia dEllE lantErnE gallEggianti
nibili dalle 19 alle 22 per chi parteciperà alla serata. Durante la cerimonia le lanterne di carta vengono decorate con disegni o frasi per esprimere un proprio desiderio o mandare un messaggio particolare. Nel cuore della lanterna, così personalizzata, viene accesa una candela che la illumina e permette di seguirla con lo sguardo nel suo viaggio sull’acqua. Un rituale semplice che ognuno dei partecipanti vive in modo personale. Un modo per unirsi nel ricordo e nell’emozione attorno ad una fiamma e all’acqua per sostenere la pace
e l’armonia.
tutti gli eventi sono a ingresso libero
luogo: giardino del cavaticcio (ingresso da via azzo gardino e da via Fratelli rosselli) Per informazioni: info@nipponica.it - www.nipponica.it
Con il patrocinio di: Ministero degli Affari esteri - Regione Emilia-Romagna
Consolato Generale del Giappone a Milano - Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Comune di Bologna
Nell’ambito di L’Altra Sponda - Bologna Estate 2019.
Retta giornaliera: € 30
Mezza giornata con pasto: € 20 Rette differenziate in base alle esigenze
AGOSTO APERTO
VIA DEL PARCO,10 - SAN VENANZIO DI GALLIERA (BO)
TEL. 051 81.25.75 - 339 864.75.45 - 389 21.55.151
E-MAIL: INCONTROMP@GMAIL.COM
A Bologna c’è...
051903350
pag. 3 • N.14 • 20-07-2019