Page 30 - SAGRE E BORGHI MODENA
P. 30

  La ricetta
Tortellini di carne
INGREDIENTI
BRODO (6 PERSONE)
750 g di carne di manzo fresca (macellata da poco), doppione e punta di petto 1 kg di gallina 1⁄4 di cappone Sale
SFOGLIA (4 PERSONE)
400 g di farina tipo 00 grano tenero 4 uova di gallina fresche (guscio scuro)
RIPIENO (4 PERSONE)
150 g di lonza di maiale emiliano 50 g di Prosciutto crudo di Modena 50 g di Mortadella di Bologna 100 g di Parmigiano Reggiano (24 mesi) 1 uovo Sale moscata
I tortellini
Castelfranco Emilia vanta la paternità della più famosa pasta emiliana: i tortellini. Infatti, secon- do la leggenda, è qui che furono “creati” per la prima volta da un oste che sbirciando dal buco della serratura vide una dama nuda men- tre si lavava. Rimase colpito dall’ombelico e da ciò prese ispirazione per creare tale pietanza. L’Associazione “la SanNicola” ne porta il vanto rappresentando e promuovendo il tortellino in tutte le sue forme. Territorio e tradizioni vengono salvaguardati con feste che richiamano gente proveniente da tutta la penisola e non solo. Fa- mosa la Festa di San Nicola/Sagra del Tortel- lino di settembre dove le razdore preparano la pasta per poi fare assaggiare il vero tortellino di Castelfranco appena fatto, che tradizionalmente viene servito solo con brodo di cappone.

           
CANTINA ASSORTITA PER TUTTI GLI ABBINAMENTI
    Tortellini fatti in casa come tutta la nostra pasta
 Ristorante Tradizionale e di Pesce Gnocco e Tigelle Pizzeria
Ampia sala interna climatizzata e giardino estivo
...per matrimoni, meeting e banchetti con menu’ personalizzati
www.ristoranteviacavour.it clicca il nostro sito e trovi tutti i piatti del giorno        VERANDA fumatori riscaldata
           28 Modena Sagre e Borghi















































































   28   29   30   31   32