Page 137 - SAGRE E BORGHI MODENA
P. 137
MUSEO DELLA VENERE E DELL’ELEFANTE
Di notevole importanza archeologica sono i resti dello scheletro di un elefante pliocenico, vissuto circa 2 milioni di anni fa, il cui ritrovamento è avvenuto sul greto del fiume Panaro nel 1980. Un altro reperto di grande rilievo è la sta- tuetta della Venere, una scultura a tutto tondo ritrovata nel 1925 e risalente al paleolitico superiore. Essa è custodita nel Museo della Venere che propone un interessante viag- gio nel mondo dell’arte preistorica legata alle raffigurazioni femminili.
FIERE ED EVENTI
GENNAIO
Concerto di Capodanno
MAGGIO
Un grande prato d’Erbe
GIUGNO
Miss Contrada 2018 Formica in festa Garofano in festa
LUGLIO
Note al tramonto Magnalonga notturna
AGOSTO
Festa di San Luigi
SETTEMBRE
Lotta per la Spada dei Contrari Poesia Festival
OTTOBRE
Festa degli Alpini
NOVEMBRE
Polentata per l’Ant Mercatini medievali al borgo
135