Page 102 - SAGRE E BORGHI MODENA
P. 102
Nostra Donna della Rocca. È un affresco del XV secolo di autore ignoto, forse proveniente dalla chiesa che sorgeva nel villaggio all’interno della cinta muraria. Il restauro ha rivelato tracce di decorazioni parietali in diversi ambienti del palazzo. Il castello era infatti ampiamente colorato e decorato, secondo il gusto del Medioevo per le tinte sma- glianti e vivaci.
PIEVE DI SAN GIACOMO
In località Colombaro, è il monumento più antico di Formigi- ne. All’interno restano il paramento lapideo esterno in conci squadrati di arenaria e una piccola bifora visibile tra la chiesa e la canonica. Il fastoso altare a intarsio marmoreo risale alla metà del Settecento.
TORRE DELL’OROLOGIO
La torre dell’orologio alta più di 30 metri è il mastio del Castello medievale di Formigine, ovvero la torre più alta e robusta, destinata alla difesa estrema della rocca. L’attuale struttura risale al XV secolo, all’epoca della signoria dei Pio, una delle più importanti dinastie aristocratiche della
Pianura Padana nel periodo medievale e rinascimentale. La torre ospita una sezione del Museo del Castello. All’ulti- mo piano della torre è collocata la campana abbinata dal 1524 al grande orologio con quadrante dipinto, sostituito poi nel 1936 da un altro meccanismo con quadrante in vetro. Oggi questo meccanismo è tuttora visibile, benché sia stato sostituito da un sistema elettronico.
VILLA GANDINI
Sulla via Sant’Antonio, a pochi metri dal centro storico di Formigine e dal Castello, si trova Villa Gandini, straordina- rio esempio di architettura neoclassica, immersa nel parco dedicato alla lotta della resistenza contro l’invasione nazi- fascista, come ricorda una lapide posta sul fronte principale dell’edificio. L’aspetto della villa si deve per la maggior par- te ai Gandini, famiglia nobiliare modenese legata alla cor- te dei Duchi d’Este, una delle dinastie più antiche d’Italia. I conti Gandini entrarono in possesso della villa nel 1791. L’edificio fu progettato dall’architetto Francesco Vandelli e ancora oggi conserva dipinti, bassorilievi e decorazioni realizzati da nomi illustri del panorama architettonico ed artistico del tempo. Villa Gandini è una delle oltre 80 ville e dimore storiche diffuse nel territorio formiginese.
100 Modena Sagre e Borghi