Page 161 - Demo
P. 161
STATUA DI CORNELIO NEPOTE
Recentemente oggetto di restauro da parte del Comune, la statua di Cornelio Nepote è situata nell’omonima piazza nel centro del paese.
Fu realizzata nel 1868 dallo scultore Pasquale Miglioretti. L’intervento di restauro, autorizzato dalla Soprinten- denza dei beni Culturali e del Paesaggio di Man- tova è iniziato con la posa del “biocida”, sostanza apposita per eliminare le alghe, i muschi e licheni che nel tempo si erano depositate, che è prosegui- to con la ripulitura vera e propria della statua e del basamento, e al rifacimento delle falangi mancanti della mano sinistra, ricorstuite con una tecnica in 3D, innovativa per il restauro, partendo da una foto, ricostruendo un modello virtuale e uno scultore vir- tuale. Le dita sono stata ricostruite con un filato plas- tico e ricoperte con uno strato di polvere di marmo per renderle uniformi al resto della statua. Originario della Gallia Cisalpina, Nepote lega il pro- prio nome essenzialmente all’opera “De viris illustri- bus”, un complesso di narrazioni biografiche intor- no a “uomini illustri” del quale si è conservata solo la parte relativa ai grandi generali di origine straniera (“De excellentibus ducibus exterarum gentium”).
FEBBRAIO Carnevale Ostigliese
MARZO Mese della Poesia
APRILE
Fiera di Primavera Battaglia del riso
LUGLIO Notte Bianca
AGOSTO Sagra di San Lorenzo
OTTOBRE
Premio “Arnaldo Mondadori”
DICEMBRE Dicembre ad Ostiglia
Oltrepò Mantovano 159
Fiere ed Eventi