Page 126 - Demo
P. 126

    Municipio
Piazza Italia, 1............ (0376-98121)
Biblioteca
Via S.Camicia, 33..... (0376-98572)
Pro Loco Commessaggio Bibliocommessaggio
    COMMESSAGGIO
www.comune.commessaggio.mn.it comune.commessaggio@pec.regione.lombardia.it
  Commessaggio è un comune di 1.135 abitanti, situato al confine con la provincia di Cremona. Il territorio è caratterizzato dalla presenza di nu- merosi canali d’irrigazione, come il Navarolo, che attraversa l’abitato, segna il confine comunale con Sabbioneta e dal quale si dirama il canale Bogina, che delimita a sua volta il confine comu- nale con Viadana.
Le odierne canalizzazioni sono il retaggio della bo- nifica di un’antica palude, la Regona, alimentata dalle acque di piena del Po e dei suoi affluenti e abitata almeno dall’Età del bronzo, come testimo- nia un rilevante insediamento palafitticolo riporta- to alla luce nella vicina località di Ca’ de Cessi, che è però frazione del comune di Sabbioneta. Chi sopraggiunge dal fiume, attraverso il ponte di barche ancora intatto, può ammirare in questo modo la stessa skyline, con il torrione, che ebbe modo di ammirare la stirpe dei Gonzaga.
DA VEDERE
CANALE BOGINA
II tratto terminale del canale Navarolo-Bogina,
compreso tra il centro abitato di Commes- saggio e la sua frazione Bocca Chiavica, ospi- ta estesi lembi di vegetazione riparia alternati ad ampi sta- gni. Lungo le fasce riparie si incontrano fa-
sce di canneti intervallate a terreni in cui crescono boschetti di salice e pioppo.
LA “SILENZIOSA”
L’antica cascina “La Silenziosa” rappresenta una delle testimonianze storiche più importanti nel suo genere nell’area. Appartenne alla nobile famiglia viadanese dei conti Bedulli, antichi possessori del complesso delle Basse, i quali furono autorizzati dai Gonzaga a porre il loro sigillo.
     124 Mantova Sagre e Borghi
NUMERI UTILI

















































































   124   125   126   127   128