Page 127 - Demo
P. 127
PONTE DI BARCHE
Il ponte in barche è stato voluto dai cittadini di Commessaggio, che hanno contribuito sia come lavoro manuale sia come spesa per l’acquisto dei materiali. Di fronte al ponte, che attraversa il ca- nale Navarolo, il massiccio Torrazzo di Vespasiano del XVI secolo. L’attuale ponte in chiatte risale al 1976, anno in cui fu demolito il ponte vespasianeo (1583), perché ritenuto pericolante.
TORRAZZO GONZAGHESCO
Il Torrazzo Gonzaghesco, simbolo della storia loca- le, misura 28 metri. di altezza, mentre la base ne misura 10x13. E’ il segno dell’assoluto dominio dei Gonzaga. L’ingresso era collocato sul lato sinistro e solo nel ‘700 il Torrazzo fu unito al caseggiato. La base è costituita da uno zoccolo inclinato a scarpa, sormontato da un bordo tondeggiante.
Esternamente, nell’estrema parte superiore, è de- corato da merli biforcuti a linee ricurve. Nel sotto- tetto, per tutto il perimetro della torre, si trovano 48 aperture a tana di lupo. All’interno tre sale a volta sono sovrapposte e messe in comunicazione da una preziosa scala a chiocciola di ben 123 gra- dini monolitici in marmo bianco. La seconda sala grande presenta una volta a crociera ribassata e ospita un bel camino marmoreo. Nella stanzetta annessa troviamo lunette e unghie di volta, ma i sondaggi non hanno rivelato la presenza di af- freschi. Il Torrazzo fu utilizzato come torre daziaria, come alloggio al comandante del corpo di guar- dia ed ai suoi soldati; non è escluso che lo stesso Duca ne abbia fatto uso.
FEBBRAIO Carnevale
MAGGIO Festa del Prosecco
LUGLIO
Fiera di Luglio Palio delle Contrade Festa dell’Avis
OTTOBRE Sagra d’Autunno
Oglio Po 125
Fiere ed Eventi