Page 125 - Demo
P. 125

linee decorative di impianto geometrico risalenti al XVI secolo.
L’interno, dall’aspetto maestoso e dall’impronta ri- nascimentale, è a tre navate con cinque cappelle per lato; l’abside fu affrescata dal pittore veronese Gaetano Miolato fra il 1926 e il 1930. A destra del presbiterio, si trova la tomba di Don Primo Mazzolari (Cremona, 1890 – Bozzolo 1959), parroco di Bozzolo dal 1932 al 1959, realizzata da un bozzetto dello scul- tore Giacomo Manzù.
CIMITERO EBRAICO
Piccolo cimitero ebraico fuori le mura contenente 26 lapidi di cui 3 risalenti a metà del ’700. In via Bo- londi, invece, c’è l’edificio ove sorgeva la Sinagoga di Bozzolo, all’epoca (XVII secolo) di proprietà della famiglia Cantoni, posta nel nuovo quartiere proget- tato da Vespasiano Gonzaga e realizzato prima dal principe Giulio Cesare e poi da Scipione Gonzaga, è ora adibita ad abitazione. L’Arca Sacra è sta tra- sferita a Revacha in Israele dopo la seconda guerra mondiale.
MURA GONZAGHESCHE
Nel 1584 Vespasiano Gonzaga chiude la Cittadel- la con portoni e nel 1587 rinnova completamente la possente cinta fortificata del castello, dandole la forma di un trapezio difeso da sei baluardi muniti di fossati. I muraglioni sono sostituiti da terrapieni per consentire di resistere all’artiglieria. Nella pri- ma metà del XVII secolo, Giulio Cesare e Scipione Gonzaga cingono l’intero abitato di mura, munite di bastioni e lunette e interrotte da due porte, Porta Cremona e Porta Mantova. Le mura sono costruite alla moderna, provviste di un retrostante terrapieno,
con mattoni provenienti dalle fornaci della zona e materiali ricavati dalla demolizione delle fortificazioni dei borghi del principato. Si tratta di mura solo appa- rentemente solide. Furono, infatti, costruite usando, come legante, la terra e ciò a reso instabili soprat- tutto i tratti di cortina innalzati sui terreni umidi nella parte nord est.
PALAZZO DEL TRIBUNALE
Fu costruito tra il 1584 e il 1592 da Vespasiano Gon- zaga con l’intento di farne un ospedale per i poveri; il bell’edificio non verrà mai usato a questo scopo. Dopo il 1630 diventa proprietà di don Camillo Gonza- ga, fu caserma sotto gli austriaci (“Caserma nera”), infine sede del tribunale col Regno d’Italia.
 GENNAIO Festa di S.Antonio
MAGGIO Fiera della Badia
GIUGNO Fiera di San Pietro
LUGLIO Notte Rosa
SETTEMBRE Fiera Settembrina
DICEMBRE Bimbo Day
         VENDITA - NOLEGGIO RICAMBI - REVISIONI - ASSISTENZA
SEDE: BOZZOLO (MN) - Via Lombardia, 1 - Tel. 0376 91337 FILIALE: ASOLA (MN) - Via Modena, 2 - Tel. 0376 720944
 www.rossiveicoli.it
  Oglio Po 123
Fiere ed Eventi
ReporterMN














































































   123   124   125   126   127