Page 107 - Demo
P. 107
che nella statua lignea posta nella nicchia sopra l’altare. Il ciclo di affreschi che decora le pareti è stato eseguito, da autore ignoto, in un periodo compreso tra gli ultimi anni del 1400 e il primo decennio del 1500. Protagonisti delle decorazioni sono la Madonna col Bambino, Cristo e vari santi tipici del culto popolare. Partendo dall’ingresso, a destra si notano quattro piccoli riquadri raffiguran- ti: la Madonna col Bambino, S. Onofrio e S. Roc- co. Seguono: i santi Rocco e Sebastiano un santo non identificato, S. Lorenzo, S. Francesco d’Assisi, S. Rocco, la Madonna col Bambino, S. Sebastiano, S. Martino, di nuovo S. Rocco, un santo pontefice - probabilmente S. Fabiano -, S. Barbara e S. Loren- zo. Nella fascia superiore si notano due dipinti di dimensioni più ampie: La Crocifissione e la Sacra Famiglia con devoto.
TEATRO SOCIALE
La tradizione teatrale di Guidizzolo risale al 1840, quando un gruppo di notabili costituì una “Socie- tà per azioni” per offrire un ambiente di cultura e di svago. La “prima” avvenne il 25 settembre di quell’anno con una rappresentazione dell’opera “La Beatrice di Tenda”.
Venne quindi adibita a teatro la sala al primo pia- no del Palazzo, capace di 80 posti. Vi ebbero luo- go spettacoli di vario genere, prosa in particolare, in stagioni irregolari. Al termine del primo conflitto mondiale, negli anni 1918-1920, l’Amministrazione comunale provvide alla costruzione di un nuovo Teatro, in Via Filzi: dell’originario impianto architet- tonico rimane oggi solamente la pregevole fac- ciata in quanto l’edificio fu rimaneggiato più volte negli anni ‘60 e ‘80.
GENNAIO Concerto di capodanno
FEBBRAIO Sfilata di Carnevale
MAGGIO Camminata della Salute
GIUGNO Festa d’Estate Festa della Musica Raduno Ferrari
LUGLIO Birbesi in Festa
AGOSTO Festa della Birra
SETTEMBRE Rizzini in Festa
OTTOBRE Sagra di Ottobre
NOVEMBRE Castagnata
DICEMBRE Guidizzolo in canta La via in festa
RESTAURO e RIPARAZIONE VESPA, MOTO D’EPOCA e SCOOTER
VIA DEGLI SQUADRI, 10/1
(CÀ RABBI) GUIDIZZOLO (MN)
Tel. 0376 818630 - Cell. 338 7637493 paso.moto@alice.it
Alto Mantovano 105
Fiere ed Eventi