Page 58 - modena borghi
P. 58

                                                                                                                              all’interno assieme ad altri dipinti e rappresenta nella parte inferiore scene della peste e in quella superiore la Vergine col Bambino con santi, angeli e su un piatto è l’offerta del- la città riconoscibile dalle torri del duomo e del palazzo comunale.
CHIESA DI SAN CARLO
La chiesa di San Carlo fu eretta a partire dal 1664 su dise- gno di Bartolomeo Avanzini; alla sua morte la progettazio- ne fu affidata al capomastro muratore, il confratello Giovan- ni Pietro Piazza. Terminati i lavori, che durarono più di un secolo, fu infine consacrata nel 1766. La chiesa ripropone in dimensioni ridotte la chiesa di San Carlo ai Catinari di Roma (ad esclusione della cupola), ed era stata voluta per dare al Collegio San Carlo, o Collegio dei Nobili (fondato nel 1626) un degno luogo di culto. La monumentale orna- mentazione in stucco che orna l’abside è opera di Antonio Traeri detto “Il Cestellino”, e ospita una tela di Marcantonio Franceschini rappresentante la peste di Milano del 1576. A seguito di numerosi interventi di restauro, l’ultimo dei quali risale dal 1980, la chiesa, non più officiata, è stata infine adibita ad auditorium.
CHIESA DI SAN DOMENICO
La chiesa è situata nel luogo dove nel 1243 i frati predica- tori eressero una prima chiesa, orientata liturgicamente con facciata ad ovest. All’arrivo degli Este a Modena e l’inizio dell’edificazione del nuovo Palazzo Ducale, la chiesa ri- sultava molto vicina e disarmonica rispetto alla residenza estense, per questo nel 1707-1708 ne fu decisa la demoli-
zione e l’edificazione di un nuovo tempio, con facciata al- lineata a quella del Palazzo. All’interno la chiesa conserva un pregevole plastico di Antonio Begarelli, opera di forte realismo, che raffigura Gesù in casa di Marta.
CHIESA DI SAN FRANCESCO
I frati francescani arrivarono a Modena molto presto: si ha notizia di un convento fuori le mura già nel 1221, quan- do Francesco d’Assisi era ancora vivo. L’attuale chiesa di San Francesco fu costruita molto lentamente, a partire dal 1244, e due secoli dopo non era ancora terminata. Di sobrio stile gotico all’esterno, le cui tracce restano visibili sul fianco settentrionale, ma principalmente nella facciata, che ha mantenuto pressoché integra la sua struttura, (ma in parte è dovuto a ristrutturazioni ottocentesche), all’interno è piuttosto rimaneggiata, ed ospita uno dei capolavori del Begarelli, la Deposizione del Cristo dalla Croce: un gruppo di tredici statue “fotografate” in un momento intensamente drammatico. Fronteggia la facciata della chiesa una piace- vole fontana con statua di San Francesco, opera di Giusep- pe Graziosi (1920)
CHIESA DI SAN GIORGIO
È conosciuta anche come “Santuario della Beata Vergine Ausiliatrice del Popolo modenese”, secondo il nome che le era attribuito fino ad un secolo fa. La Beata Vergine Ausi- liatrice è naturalmente l’immagine della Madonna presente sull’altare maggiore, che anticamente era posta all’esterno del santuario affinché i Modenesi del tempo potessero venerarla. L’altare maggiore della chiesa fu realizzato in marmi policromi da Antonio Loraghi (1666).
  RICARICA, VENDITA, MANUTENZIONE E NOLEGGIO ESTINTORI - MANICHETTE IDRANTI
RICARICA, VENDITA, MANUTENZIONE E NOLEGGIO ESTINTORI - MANICHETTE IDRANTI PORTE ANTINCENDIO - SEGNALETICA E ATTREZZATURE ANTINCENDIO
PORTE ANTINCENDIO - SEGNALETICA E ATTREZZATURE ANTINCENDIO RICARICA, VENDITA, MANUTENZIONE E NOLEGGIO ESTINTORI - MANICHETTE IDRANTI PORTE ANTINCENDIO - SEGNALETICA E ATTREZZATURE ANTINCENDIO
  41012 CARPI (MO) - Via Cadore, 3/A - Tel. 059 69 54 60 41012 CARPI (MO) - Via Cadore, 3/A - Tel. 059 69 54 60
Cell. VINCENZO 349 23 70 776 - Cell. GIOVANNI 349 23 70 778 Cell. VINCENZO 349 23 70 776 - Cell. GIOVANNI 349 23 70 778
www.estintoricantalupo.it - e-mail: info@estintoricantalupo.it www.estintoricantalupo.it - e-mail: info@estintoricantalupo.it
41012 CARPI (MO) - Via Cadore, 3/A - Tel. 059 69 54 60
CWeHlAlT.SVAPINP CENZO 349 E2S3TIN7T0OR7I 76 - Cell. GIEOSTVIANTNORNI I 349 23 70 778
349 2370778 CANTALUPO CANTALUPO
www.estintoricantalupo.it - e-mail: info@estintoricantalupo.it
WHATSAPP ESTINTORI ESTINTORI
349 2370778
CANTALUPO
CANTALUPO
     WHATSAPP 349 2370778
ESTINTORI CANTALUPO
ESTINTORI CANTALUPO
               56 Modena Sagre e Borghi







































































   56   57   58   59   60