Page 106 - modena borghi
P. 106

 MARANO SUL PANARO
www.comune.marano.mo.it segreteria.generale@comune.marano.mo.it
    NUMERI UTILI
  Municipio
Piazza Matteotti, 17...... 059-705711
Polizia municipale
Piazza Matteotti, 17...... 059-705760
Biblioteca comunale
Via Roma, 21 .............. 059-795771
Comune di Marano sul Panaro
     Marano è un comune di 5.000 abitanti circa situato sul- la riva sinistra del Panaro, a circa 25 km da Modena. Al viaggiatore proveniente dalla vicina Vignola (5 km) il pa- ese rivela subito la sua funzione storica di sentinella, posta
Di Anna Bazzani
a vigilare un passaggio obbligato tra fiume e borgo. Antica- mente chiamato Marano di Campiglio, per distinguerlo da Marano degli Araldici (l’attuale Maranello), il paese è citato per la prima volta in un documento dell’887 con il nome di Castiglione (o Verdeta) e le fonti parlano di un Vico Fero- niano, contrapposto ad un Vico Sabiniano (Savignano sul Panaro), dedicato a Feronia, dea delle acque e delle selve. Otto le frazioni: Cà Bonettini, Cà Rossa, Casona, Denzano, Festà, Ospitaletto, Rodiano, Villabianca.
DA VEDERE
CHIESA DI SAN LORENZO
Sulla facciata, completata nel 1913 e restaurata nel 1963, si aprono due nicchie con le statue di S. Lorenzo e S. Roc- co, patroni delle chiese preesistenti, andate distrutte. Qui è venerata un’immagine della Madonna delle Grazie o del Trebbo, (affresco del XV sec.) la cui presenza documentata fin dal 1643. Nel 1797 il prevosto di Marano, in occa- sione delle soppressioni degli ordini religiosi, acquistò un crocefisso in legno d’ulivo proveniente dalla Chiesa degli Scalzi di Modena. A tale crocefisso il popolo di Marano, per la secolare patina scura che lo ricopriva, attribuì ben
       Marano sul Panaro (MO) Via Vignolese, 309
 Cell. 339. 8706813
Cell. 339. 8706813
  www.passione-cucina.it E-mail: info@passione-cucina.it
104 Modena Sagre e Borghi














































































   104   105   106   107   108