Page 104 - modena borghi
P. 104

 MARANELLO
www.comune.maranello.mo.it www.maranello.it urp@comune.maranello.mo.it iat@maranello.it
    NUMERI UTILI
  Municipio
Piazza Libertà, 33....... 0536-240011
URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
Piazza Libertà, 33....... 0536-240000
IAT “Terre di Motori”
Via Dino Ferrari, 43 .... 0536-073036
Biblioteca comunale
Via Vittorio Veneto, 5 ... 0536-240028
Città di Maranello
      Maranello lega inevitabilmente il proprio nome a quello della Ferrari. Un binomio conosciuto in tutto il mondo e a cui dedichiamo ampio spazio nella sezione del libro dedicata alla Motor Valley (da pagina 162). Ma questo territorio presente eccellenze naturalistiche, enogastronomi- che, storico e artistiche che rimandano all’epoca romana testimoniata anche dalla strada che attraversa il paese e che si chiama via Claudia. Sei le frazioni: Pozza, Gorzano, Torre Maina, Torre delle Oche, San Venanzio e Fogliano. La popolazione si aggira sui 17.000 abitanti.
DA VEDERE
CASTELLO
Fu costruito verso l’anno Mille da una nobile famiglia di Marano, gli Arardini o Araldini. Si sospetta che fosse di origine “matildica”: infatti Matilde di Canossa fu signora di Modena durante il Sacro Romano Impero e fece costruire numerose chiese e castelli nell’Appennino reggiano e mo- denese.
TORRE DELLA STREGA
La Torre della Strega si erge sulla sommità delle colline di Fogliano di Maranello: una collocazione che incoraggia a ipotizzarne una funzione di punto di osservazione e ve- detta. Si tratta dei resti monumentali di un antico torrione
   102 Modena Sagre e Borghi
















































































   102   103   104   105   106