Page 184 - bologna borghi
P. 184

 Malaguti
 Storia di una Casa Motociclistica Bolognese: MALAGUTI
Casa fondata a Bologna nel 1923 da Antonio Mala- guti per la realizzazione di biciclette che, in seguito, comincia a produrre ciclomotori solidi e adatti all’im- piego quotidiano. Nella seconda metà degli anni Settanta, produce una trentina di modelli, esportati in tutta Europa, soprattutto in Francia. Oltre alla gamma di modelli utilitari, tutti con motori Franco Morini, di grande successo è il Cavalcone 50 da fuoristrada, con motore a due tempi con testa radiale, cilindro in alluminio, cambio a sei marce, accensione elettroni- ca, ammortizzatori a gas, forcella a lunga escursio- ne. Con caratteristiche simili è il Ronco, con cambio a quattro rapporti, Il monomarcia con frizione centrifu- ga e i modelli con variatore, tutti con cilindro orizzon-
tale, come il Fifty e l’Haccapi, con telaio monotubo, ruote in lega leggera o a raggi. Sempre con telaio in tubo sono il Drop e il Totem e il Track quattro marce con comando a pedale. Ancora telaio monotubo, ma motore diverso per il Fifty quattro marce “radiale” e per lo Special Fifty, con ruote in lega leggera e freno anteriore a disco. Alla gamma si aggiungono anche il Tre-Tre, il Quattrotto e il Motorik con ruote basse, monomarcia e variatore. La gamma si amplia con un modello da strada, l’RST 50, e con una serie rinnovata di modelli fuoristrada, tutti da 50 cc, come l’MDX Enduro, l’RCX/W, il Sahib 50, tutti raffreddati ad acqua. Ogni anno i modelli sono perfezionati e migliorati anche nelle prestazioni: esce il Runner
182 BolognaSagreeBorghi






























































































   182   183   184   185   186