Page 26 - SAGRE E BORGHI MODENA 2020
P. 26
Acetaie Aperte 2020
Visite guidate e degustazioni per vivere un’emozione Balsamica
Oltre 30 Acetaie ti aspettano domenica 27 settembre per farti scoprire come nascono i due più preziosi tesori gastronomici del territorio modenese.
Come da tradizione ritorna anche quest’anno, nell’ultima domenica di settembre l’appuntamento con Acetaie Aperte, l’iniziativa promossa congiuntamente dal Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena IGP con il Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP. Un’occasione per turisti, appassionati e per i più curiosi per imparare a conoscere il “Balsamico” modenese, a degustarlo, apprezzando le differenze e le particolarità proprie di ognuno dei prodotti.
Da sempre Acetaie Aperte rappresenta la principale manifestazione di divulgazione per il mondo del “Balsamico”. Per l’occasione, i visitatori hanno la possibilità di scoprire questi due prodotti, che condividono le stesse radici e dai nomi così simili ma così differenti negli utilizzi e nella loro essenza, e che sono stati in grado negli ultimi decenni di diventare insieme un simbolo dell’eccellenza agroalimentare italiana nel mondo.
Da una parte l’Aceto Balsamico di Modena IGP, limpido, brillante, di colore bruno intenso e sapore agrodolce accompa- gnato da un delicato aroma caratteristico, in cui si riconoscono a tratti note legnose, entrato nelle cucine di tutto il mondo per la sua capacità di esaltarsi ed esaltare non solo i grandi formaggi italiani e i piatti semplici della tradizione emiliana - dai tortellini alle carni bollite, dalle insalate ai dessert di frutta o dolci al cucchiaio – ma anche della cucina italiana ed internazionale.
Dall’altra l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP: un prodotto figlio del tempo, orgoglio del suo territorio, da utilizzarsi rigorosamente a crudo e a gocce, come la sua nobile e preziosa identità richiede, si esprime al meglio insieme al Parmigiano Reggiano DOP e alle fragole, e si sposa meravigliosamente con arrosti e bolliti, esaltando profumi e sapori di ogni piatto. L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP è di colore bruno scuro, con una viscosità accentuata. Il profumo è molto intenso e di grande complessità. Il retrogusto presenta una inaspettata persistenza nel tempo.
Tutte le Acetaie partecipanti e i programmi delle iniziative sono disponibili sul sito www.acetaieaperte.com” www.acetaieaperte.com.
24 Modena Sagre e Borghi