Page 15 - SAGRE E BORGHI MODENA 2020
P. 15

LUCIANO PAVAROTTI
«Quando Pavarotti nacque, Dio gli baciò le corde vocali» (The New York Times)
Noto in tutto il mondo con il soprannome di “Big Luciano”, il tenore Luciano Pavarotti (Modena, 12 ottobre 1935 – Modena, 6 settembre 2007) è considerato dalla critica specializzata uno dei dieci migliori tenori di tutti i tempi. Grazie a un timbro caratterizzato dalla voce squillante negli acuti e ricca nel mezzo, con un fraseggio chiaro e limpido, Pavarotti ha saputo “sdoganare” la musica lirica e il “bel canto” aprendosi al mondo del pop. Con il “Pavarotti & Friends” e le sue numerose collaborazioni (Sting, Zucchero, Bono, Eric Clapton, Barry White, James Brown e tanti altri), ha consolidato una po- polarità che gli ha dato fama mondiale anche al di fuori dell’ambito musicale. Con oltre 100 milioni di copie vendute nel mondo, si stima sia, anche per vendite, fra i primissimi cantanti di ogni genere musicale, nonché il cantante italiano di maggior successo a livello internazionale.
           NEK
Nato a Sassuolo il 6 gennaio 1972, con il nome all’anagrafe di Filippo Neviani, Nek è un cantautore e polistrumentista ital- iano affermatosi a metà degli anni ’90 per un timbro di voce e uno stile molto sim- ile a quello di Sting. Grazie anche alle numerose parteci- pazioni al Festival di
Sanremo diventa in pochi anni uno dei cantanti più con- osciuti in Italia. Secondo alcune statistiche, Nek avrebbe venduto nel corso della sua carriera oltre 10 milioni di dischi in tutto il mondo. Ha collaborato, tra gli altri, con Laura Pausini e Claudio Baglioni.
  PIERANGELO BERTOLI
Considerato un vero e proprio “cantastorie” mod- erno, Pierangelo Bertoli (Sassuolo, 5 novembre 1942 – Modena, 7 otto- bre 2002) è stato un importante can- tante e autore a cavallo degli anni ’70, ’80 e ‘90, spaziando dalla musica popolare al rock, con testi
diretti e densi di riferimenti sociali e politici. Nonostante l’handicap che lo costrinse fin da bambino sulla sedia a rotelle, Bertoli ha saputo donare alla musica italiana brani come “Guido piano”, “Eppure soffia” e “Pescatore”.
  13
MODENA e LA MUSICA
























































































   13   14   15   16   17