Page 43 - Demo
P. 43

Bologna
srl
di maNFrEDiNi
Via Don minzoni 8/10 san Pietro in casale (Bo) zona artigianale tEL 051 051 811710 - Fax 051 051 6668252 www damanserramenti it
proDuzIoNE SErraMENTI IN IN aLLuMINIo a a a a “TaGLIo TErMICo” pENSILINE - - - pErSIaNE orIENTabILI - - - SCuroNI - - - VEraNDE CaNCELLI DI SICurEzza IN FErro - zaNzarIErE
TUTTO IL IL MEGLIO PER PICCOLI ANIMALI A A PREZZI IMBATTIBILI
SI EFFETTuANO CONSEgNE A A A dOMICILIO
VI ASPETTIAMO CON INCREDIBILI OFFERTE A A A A CENTO (Fe) - Via Ferrarese 37/c
Tel 051 901111
PEgOLA dI dI MALALBERgO (Bo) (Bo) CASALECCHIO dI dI dI RENO (Bo) (Bo) (Bo) VILLANOVA dI dI CASTENASO (Bo) (Bo) (Bo) IMOLA (Bo) www cocoricoshop it
ESTATE!
Made in in Manifattura 2020
Attività gratuite rivolte a a a a à a a a a bambini e e e e e bambine
Iniziativa rivolta all’animazione dell’area della Manifattura delle Arti e e e e e e e e e e in in particola- re alla valorizzazione del del del Giardino Gra- ziella Fava un un un piccolo parco cittadino che ospita uno dei più bei playground di di basket della città e e e e e e e e e e e e e una vegetazione parti- colarmente ricca e e e e e e e e e e e e pregiata Un program- ma di attività gratuite rivolte a a a a a a a à a a a a a bambini e e e e e e e e e e e e e e e e bambine
residenti frequentatori dello sgambo e e e e e e e e e e e e e e e e e e giovani che intende mettere a a a a a a a a a frutto le le le relazioni di di di prossimità Piccoli concerti letture animate e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e teatralizzate presentazioni di di di libri percorsi civici podcast radiofonici sono sono alcune delle attività proposte e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e che prevedono il il coinvolgimento del del vicinato Memoria rispetto reciproco ambiente coesione sociale e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e sostenibilità sono sono alcuni dei temi individuati per rivitalizzare uno scorcio cittadino tutto da scoprire A conclusione del progetto verrà lanciato un un un concorso per per un un un monumento à a a a a a a a a a a a a a a a a Graziella Fava da da collocare nel Giardino con con con una giuria mista composta da residenti ed esperti di di arte 7 9 14 16 settembre BimBi BimBe e e e e e dudu
Attività di animazione con letture magia giocoleria e e e e e e e e e e e e e spettacoli Con Carlo Milizia Lela Ara Wanda Circus e e e e e e altri A A partire dalle ore 18 Venerdì 11 18 e e e e e e e 25 settembre Quote rOSA
Concerti al al femminile in in acustico A A partire dalle ore 19 venerdì venerdì 11 settembre settembre > > Giorgia Faraone
venerdì venerdì venerdì 18 settembre settembre settembre > > > Lady Mi-Fi
venerdì venerdì 25 settembre settembre > > Four Seasons Trio con con Sara d’Angelo (voce) Luca Cremonini (chitarre) e e e e e e e e e e e e e e e e e Pedro Judkowski (contrabbasso)
domenica 13 settembre nel nOSTrO GiArdinO
ore 16:30 > Pulizia del del Giardino in in in collaborazione con Legambiente Bologna
e e e e e e e e e e i i i i i i i i i i i i ragazzi del del playground di di di basket ore 18:00 > Live e e e e e e e e e e e e e e e e e e registrazione podcast con Alta Frequenza la la la web radio che dà voce ai giovani migranti tema della puntata: “Social Street Parchi e e e e e e e e e e e e e e e e Co-housing: le relazioni di di prossimità”
Sabato 19 settembre AmiCi BAu BAu BAu BAu Giornata dedicata agli amici a a a a a a a a a a a a a a a a 4 zampe con con la la la collaborazione di di portamiconte dogtourist e e e e e e Associazione Chiaramilla
ore ore 10:30 > > percorso percorso di di di di mobility dog - a a a a a a a a a a cura di di di di Caterina Giardini
ore ore 11 30 30 > > percorso percorso informativo sulle norme di di di di di di di comportamento nelle aree di di di di di di di sgambo - - a a a a a a a a a a a a a a cura cura di di di di di di di Caterina Caterina Giardini
ore ore 17 17 00
> > mercatino di di di di di scambio e e e e e e e e e e e e e e e e e e riciclo a a a a a a a a a a a a a a a a a cura dei bambini bambini e e e e e e e e e e e e e e e e e e delle delle bambine
del del del distretto delle delle arti ore ore ore 17 17 30 30 > > > sfilata canina con con giuria di di di di di di bambini/e premi messi a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a disposizione da portamiconte ore ore 18 30 30 > > presentazione del libro “La sedia di di di di Lulù” (ed Itaca) intervengono le le autrici Marina Casciani e e e e e e e e e e e e e e e e e e e Alessandra Santandrea
ore 19 30 > aperitivo a a a 6 zampe Etruschi Viaggio nelle terre dei Rasna
Viaggio nelle terre dei Rasna
allestita al al Museo Civico Archeologico di Bologna
L’esposizione conduce i i i i i i i i i i i i i i i i visitatori in un iti-
nerario attraverso le terre degli Etruschi e e e e e e e e e e e e mostra come non esista una sola Etruria ma molteplici territori che hanno dato esiti di di insediamento urbanizzazione gestione e e e e e e e e e e e e e e e e modello economico differenti nello spazio e e e e e e e e e e e e e e e e nel nel tempo tutti però sotto l’egida di di una sola cultura quella quella etrusca Non c’è migliore me-
tafora che quella quella del viaggio per spaziare
in fin un vasto territorio compreso tra tra le nebbio-
se pianure del Po fino all’aspro Vesuvio attraverso paesaggi appenninici e e e e e e e e e e e e e e marini lungo strade e e e e e e e e e e e e e e corsi fluviali La mostra dialoga naturalmente con la ricchissima sezione etrusca etrusca del Museo Civico Archeologico che che testi- monia il ruolo di di di di di di primo piano di di di di di di Bologna
etrusca etrusca costituendo quindi l’ideale appendice al al al al percorso di di di di di di visita dell’esposizione temporanea Accompagna la la la la mostra il catalogo Electa con saggi saggi introduttivi di di Giuseppe Giuseppe Sassatelli Vincenzo Bellelli Rober- to to to Macellari Marco Rendeli Alain Schnapp e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e Giuseppe Giuseppe Maria Della Fina saggi saggi dedicati alle alle singole sezioni di di di di di mostre un un approfondimento sui musei etruschi italiani e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e un un importante apparato di di di di di schede dedicate alle alle opere in mostra Durante il periodo della della sospensione di di apertura l’esplorazione dei temi della della mostra è proseguita online con iniziative digitali Notizie e e e e e e e e e e e è e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e curiosità relative al al al mondo affascinante degli Etruschi e e e e e e e e e e e è e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e ai reperti esposti sono state presentate sulla pagina Facebook del del Museo Civico Archeologico mentre sul sul canale YouTube Giuseppe Sassa- telli docente universitario e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e membro del del del comitato scientifico ha curato un’introduzione al al al al al al percorso espositivo Nell’ambito del del del del festival multimediale #laculturanonsiferma promosso dall’Assessorato alla cultura cultura e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e paesaggio della della della Regione Regione Emilia-Romagna Emilia-Romagna e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e coordinato dall’Istituto per per i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i Beni Artistici Culturali e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e Naturali della della della Regione Regione Emilia-Romagna Emilia-Romagna Lepida TV ha inoltre prodotto un documentario video alla scoperta della della della mostra con le ar- cheologiche del del del museo Laura Minarini e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e e Marinella Marchesi trasmesso in in in in in in diretta streaming sulla piattaforma digitale digitale www lepida tv e e e e e e e e e e e e e e e e sul canale 118 del del digitale digitale terrestre inFOrmAziOni Per lA ViSiTA La mostra è visitabile con orari di d d d apertura rimodulati: lunedì mercoledì giovedì 10 00-19 00
00
00
00
venerdì 14 00-22 00
00
sabato domenica 10 00-20 00
00
00
00
chiuso martedì non festivo - - ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
Al fine di di garantire la visita fin in in sicurezza vengono attuate le seguenti disposizioni:
• • acquisto del biglietto biglietto solo online tramite il circuito VivaTicket
• • modalità di di di di recupero biglietti prenotati: per per per i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i possessori di di di di biglietto biglietto open richiesta prenotazione senza costi aggiuntivi (tramite (tramite call call center center 051 051 7168807) 7168807) o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o eventuale accesso diretto previa disponibilità posti per per per i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i i pos- sessori di di di di biglietto non open richiesta prenotazione a a a a a a à a a a a a a a a a a a a a a pagamento (tramite (tramite call call center center 051 051 7168807) 7168807) • • obbligo di di indossare la la mascherina durante la la visita • • • contingentamento in in in in in in in in slot per per l’ingresso frazionato dei visitatori • • • predisposizione di di di di di percorsi distinti in in in in in in entrata e e e e e e e e e e e e e e e in in in in in in uscita
• • dotazione di di di di di gel igienizzanti a a a a a a a disposizione disposizione dei visitatori Il tempo della visita è predefinito con con un limite di di di di 75 minuti É disponibile disponibile il il il il il servizio servizio di di di di di di di di audioguide con con con sanificazione dei dispositivi dopo ogni utilizzo Il servizio servizio di di di di di di di di guardaroba non non è disponibile disponibile (i visitatori sono pregati di di di di di di di di presentarsi con con il il il il il minimo di di di di di di di di accessori personali evitando bagagli nonché borse e è e e e é e e e è zaini voluminosi) Il servizio di bookshop è attivo Biglietti: Intero € € € € 14 00
00
00
00
- - - Ridotto € € € € 12 00
00
00
00
/ / € € € € 10 00
00
00
00
- - - Per gli gli abbonati alla Card Cultura € € € € 7 00
00
00
00
www etruschibologna it
it
- - - museibologna it/archeologico
EDIL PORROs r l s s nuOVe COSTruziOni
riFACimenTO TeTTi Ad OTTimi Prezzi
PreVenTiVi GrATuiTi
BOnuS
FACCiATe!!!
riSTruTTurA
la tua facciata BeneFiCiAndO
del 90% di detrazione fiscale
SemPre OPerATiVi
Si eSeGuOnO lAVOri A A A A BOlOGnA CiTTà
riSTruTTurAziOne COmPleTA Per APPArTAmenTO a a a partire da € 360 Al mQ
TEL 345 3352974 - 366 9526523 • CENTO (FE) www edilporro-ristrutturazioni it- gianni porro1964@gmail com pag 43 • • N 16 • • 05-09-2020


















   41   42   43   44   45