Page 42 - Demo
P. 42
GuIda al TEmpO l l IbER0
SEGUE A A PAG 44
CAuSA COrOnAViruS Si Si COnSiGliA SemPre di VeriFiCAre ulTeriOrmenTe le dATe VArie
BAGnO di rOmAGnA (FC)
5 - 6 settembre 2020
il rinASCimenTO dellA FiOrenTinA - anno Xiii
dalle ore ore 19:30 alle alle ore ore 24:00
Il territorio di di Bagno di di Romagna è storicamente sempre stato molto legato alla Toscana si svolge quindi nella bella cornice del del Padiglione delle Fonti per l’occasione allestito in tema medioevale con musici e e e e e e e e e e servitù in costume questa gustosa sagra gastronomica che ha come protagonista la la bistecca cotta sulle braci ardenti alla maniera toscana Nel corso dell’iniziativa sono proposti un un menù menù classico e e e e e e e un un menù menù fisso per bambini Per info 335/6366143 - - 349/2219460 - - 338/5214870 BArdOlinO (Ve)
3-7 ottobre
FeSTA dell’uVA
e e e e e e del del VinO BArdOlinO Un evento tra i i i i i i i i i i più amati di di tutto il Lago fatto di di musica colori enogastronomia artigianato locale e e e e e e e e spettacoli Le associazioni e e e e e e e e le le cantine locali propongono in in in degustazione il Bardolino nelle sue varianti dal Classico al al al Superiore fino al al al al Chiaretto presso gli stand allestiti sul lungolago e e e e e e e a a a a a a a a a a a a a Parco Carrara Bottagisio Per apprezzare meglio il vino vi vi è una vasta scelta di di piatti della tradizione e è e e e e e e non da gustare in in uno dei tantissimi posti disponibili in in riva al lago A questa festa si respira ogni anno tanta allegria anche grazie gli appuntamenti musicali: sia al al al al Parco Carrara Bottagisio che al al al al Porto di di Bardolino infatti si si si si alternano generi musicali diversi per far ballare tutti! Dall’altra parte sul lungolago Mirabello spazio allo shopping con decine di aziende provenienti da tutta Italia che espongono i i i i i i i i loro prodotti Borgo Garibaldi ospita invece “Il cortile delle arti e e e e e e e e e e e e e e e e dei mestieri”: una serie di microaziende espressione dell’ingegno e e e e e e e e e e e e e e dell’artigianato Made in in Italy Simbolo della Festa e e e e e e è e e e punto di di distribuzione del del succo d’uva è la la grande botte alta sei metri è e e e e e larga quattro posizionata in Piazza Catullo BellAriA iGeA mArinA rn)
23 - 25 ottobre
lA BOrGATA CHe dAnzA 28a edizione del del Festival di di di di strada di di di di di musiche della tradizione orale
è un festival dedicato alle antiche forme di di musica popolare in particolare quelle tramandate attraverso i i i i i i i modi della comunicazione orale
e e e e e e e visiva senza l’ausilio della scrittura un un un universo sonoro che l’UNESCO annovera nel patrimonio culturale immateriale incoraggiando gli artisti tradizionali e e e e e e i i i i i i i i i i i i i i i i i i creatori locali gli enti enti pubblici le comunità a à a a a a a a a a identificare salvaguardare rivitalizzare e e e e e e e promuovere G G Gori tel 0541 343746 g g g gori@comune bellaria-igea- marina rn it
BOrGO
VAl di TArO (Pr)
12-13 e e e e e e 19-20 settembre FierA del FunGO iGP
di di BOrGOTArO
Due week end di di di divertimento cultura ma soprattutto alta gastronomia Sarebbe stata la 45° edizione quest’anno ma il Comitato organizzatore congiuntamente all’Amministrazione Comunale ha pensato di di “sospendere” il conteggio e e e e e e e e e e e e e ideare un’edizione speciale rimodulata in funzione della situazione attuale dando comunque al al territorio e e e e e e e e e e ai operatori del del del turismo del del del commercio e e e e e e e e e e e e della ristorazione un un supporto e e e e e e e e e e e un un segnale di sostegno e e e e e e e collaborazione Non mancherà
la la grande fiera gastronomica con eventi collaterali fra musica e e e e e e e e showcooking ma ma per il il momento il il programma è ancora “top secret” Ufficio Turistico tel 0525-96796
CASTelVeTrO (mO)
ViSiTe GuidATe Al CASTellO di leVizzAnO
L’accesso al Castello è consentito solo tramite visita guidata nelle seguenti date:
dom dom 6 6 settembre settembre ore ore 16 00
00
dom dom 27 settembre settembre ore ore 11 00
00
00
e e e e e 16 00
00
VISITA IN SICUREZZA -Il gruppo sarà formato da massimo 15 persone bambini compresi -Al momento della prenotazione sarà necessario indicare Nome e e e e e e e e e Cognome di di ogni partecipante -È obbligatorio l’utilizzo della mascherina per tutti i i i i i i i i i i i i partecipanti dai 6 anni in in su Durante la visita è obbligatorio mantenere sempre una distanza di di almeno 1 metro dalle altre persone È obbligatoria la la prenotazione al al al al numero 059 758880 o o o o o o o o alla mail info@visitcastelvetro it
it
CerViA (rA)
Si FArA’
COn nuOVA dATA
dal 25 settembre al al 4 ottobre
2020
2020
ArTeVenTO FeST 2020
2020
- 40° Festival internazionale dell’Aquilone a a a a a a Pinarella
Gli aquiloni di di tutto il il il mondo volano insieme sulla spiaggia di di di Pinarella
più di di 200 provenienti da da 33 paesi del mondo si si danno appuntamento lungo un un un km di di di spiaggia a a a a a a a a a a Pinarella
di di di Cervia per la la 40° edizione del Festival che che anche quest’anno raddoppia dalla spiaggia alla alla città con tante novità CeSenA
4-6 ottobre
FeSTiVAl inTernAziOnAle del CiBO di di STrAdA 2020
nel centro storico di di Cesena Festival Internazionale del Cibo di Strada e e e e e e e e e e e e Street Art binomio vincente! Circa 100 000 presenze cibo di di di alta qualità spettacoli di di di teatro di di di strada e e e e incontri per tutti i i i i i i i i gusti DOMENICA 6 OTTOBRE Mercato Ambulante Straordinario Mattina e e e e Pomeriggio www cibodistrada com COmACCHiO (Fe) nuOVA dATA
giovedì 22 ottobre
mille miGliA A A A A COmACCHiO A A A A Comacchio una tappa della famosissima corsa corsa di auto auto la la prestigiosa corsa corsa d’auto d’epoca Mille Miglia: il il centro storico lagunare sarà animato dal prestigioso corteo automobilistico che narra la storia delle auto auto e e e e e e e e e dell’ingegneria nei weekend
dal 25 settembre al al 11 ottobre
2020
SAGrA dell’AnGuillA Sagra dedicata all’anguilla di di di Comacchio con degustazione di di di di di prelibati piatti di di di di pesce di di di di mare e e e e e e e e e e e è e e di di di valle Il principale aspetto dell’evento è la degustazione di di di di di prelibati piatti a a a a a a a a a base di di di di di anguilla e e e e e e e e e di di di di di di pesce di di di di di di mare e e e e e e e e e di di di di di di valle preparati dai marinai di di di di Comacchio presso l’attivissimo stand gastronomico ubicato in Via Fattibello 346 0921618 Centro storico Tutto il giorno COrreGGiO (re)
16 settembre ultima data di CrOSSrOAdS COrreGGiO JAzz “relOAded”
AmBrOSe AKinmuSire QuArTeT
Teatro Asioli Orario: 20 30 30 (primo set) set) 22 30 30 (secondo set) set) Ambrose Akinmusire tromba Fabian Almazan pianoforte Matt Brewer contrabbasso Justin Brown batteria Orario 20:30 - - 00:00 www crossroads-it org 0522 631770 17-18 ottobre
2020
FierA di SAn luCA Mercato con bancarelle antiquariato esposizione di prodotti prodotti gastronomici tipici e e e di prodotti prodotti artigianali In corso Mazzini nelle piazze e e e e e e e e e vie del centro storico Mostre spettacoli laboratori del del gusto lavorazione casalinga del del maiale Vecchi carri mestieri in in in bicicletta il pane: dalla farina all’impasto alla alla cottura la la piazza con le le specialità delle regioni italiane preparazione di sughi d’uva saba savôr pigiatura e e e torchiatura dell’uva come una volta trattori auto stands gastronomici polenta fritta tigelle frittelle gnocco castagne sughi d’uva saba Tel 0522 630711
FerrArA
fino al 13 settembre SAGrA del del PinzinO
e e e e dell’ArrOSTiCinO
Centro RIVANA GARDEN - Via G G Pesci 181 Si mangiano: Pinzini col salume Arrosticini Cappellacci al al al al al ragù e e e e e e e burro e e e e e e e salvia Fagioli alla texana con con salsiccia Gran tagliere di di salumi e e e e e e formaggi Piadine con con salume Gran fritto in in in Calzamaglia Fritti Dolci Birre speciali e e e e e Vino TUTTO AL COPERTO (anche in in caso di pioggia) PRONTO DA DA ASPORTO DALLE ORE 19 00
TUTTO IL RICAVATO IN BENEFICENZA Saranno rispettate le le regole igienico sanitarie
4-6 settembre ACidO ACidA - - FerrArA
BriTiSH Beer FeSTiVAl l’eccellenza della produzione di di birra acida di di di stampo britannico nel chiostro di di Santa Maria della Consolazione Quest’anno per ragioni sanitarie
gli avventori sono invitati a a a a a a a a portare con sé il il proprio bicchiere utilizzando poi per l’acquisto delle birre gettoni delvaloredi1 5euro(da1a3 gettoni l’una) che che daranno diritto anche a a a a a a a a ricevere la guida alle birre e e e e e e e e e e e birrifici presenti Info: 320 2174940 Dalle 12:00 12:00 alle alle alle alle 2 2 2 2 2 di notte Domenica dalle 12:00 12:00 alle alle alle alle 00:00 Le degustazioni variano in in base alla tipologia e e e e e e e e e al al al valore della birra in in 1 gettone/ 2 gettoni/ 3 gettoni 17-20 settembre FerrArA
Film FeSTiVAl quinta edizione Il Ferrara Film Festival e’ molto più di di un semplice concorso cinematografico internazionale è un ponte culturale educativo ed ed economico tra tra Italia e e e e e e e e e e e Stati Uniti attraverso l’arte e e e e e e e e e e e la la vetrina di di di film di di di eventi collaterali cinematografici e e e e e e e e e e spettacoli di di di intrattenimento Il Ferrara Film Festival giunto alla sua quinta edizione si rilancia grazie a a a a a a a a a à a a a molte novità e e e e e e e e e a a a a à a a a a a a un un programma ricco di di iniziative puntando à a a a a a a a a a crescere e e e e e e e e e e e e e ad affermarsi come evento di sempre maggior rilievo all’interno del del panorama del del Cinema italiano e e e e e e e e e non solo Il primo appuntamento ufficiale della nuova edizione riguarda l’assegnazione del del Premio alla Carriera categoria Italia ad Alessandro Haber uno degli attori più conosciuti e e e e amati dal pubblico 19-26 settembre PAliO di di FerrArA
Il Comune di di Ferrara nella persona del del Vicesindaco e e e e e e e e e e e e Assessore al al al Palio Palio Nicola Nicola Lodi e e e e e e e e e e e e l’Ente Palio Palio della città di di Ferrara con il il Presidente Nicola Nicola Borsetti e e e e e e e il il Comitato Esecutivo hanno concordato un nuovo calendario degli eventi fissando – se se se le le condizioni lo consentiranno – per sabato sabato 19 settembre 2020
il Magnifico Corteo e e e e e e e e e e sabato sabato 26 settembre 2020
“Il Palio di Ferrara” ovvero la giornata celebrativa delle gare in Piazza Ariostea con le le le prove obbligatorie dei cavalli ai canapi giovedì 24 e e e e e e e venerdì 25 settembre e e e e e e e e e e e e e e e e le le le cene propiziatorie nelle sedi delle Contrade venerdì 25 settembre Per quanto riguarda la calendarizzazione di tutte le le altre manifestazioni (Omaggi al al al al Duca Presentazione dei dei Palii Palii Benedizione dei dei dei Palii Palii e e e e e e e e e e e e e e Offerta dei dei Ceri Giochi Giochi Giovanili delle Bandiere Bandiere Estensi Estensi Antichi Giochi Giochi delle Bandiere Bandiere Estensi) sono allo studio diverse soluzioni che verranno comunicate appena possibile GrAzzAnO
ViSCOnTi (PC)
12 - 13 settembre FeSTiVAl dellO GnOCCO FriTTO
Il suggestivo borgo neomedievale di di di Grazzano Visconti accoglie a a a a a a a settembre la terza edizione del del Festival dello gnocco fritto Durante le due giornate troverete stand gastronomici che vi proporranno oltre al tipico gnocco fritto fritto (pane a a a a a a a a a a base di acqua farina e e e e e e sale) fritto fritto nello strutto i i i i i i i i i i i salumi i i i i i i i i i i i i i formaggi e e e e e e e i i i i i i i i i i i i i vini DOC del territorio emiliano romagnolo da abbinare Presso altri stand troverete la la pasta fresca tipica della tradizione emiliana birre artigianali e e e e e e e e molti altri prodotti tipici della gastronomia regionale Infine la la vostra visita sarà allietata dall’intrattenimento musicale e e e e e e e e da da da uno spettacolo di fontane danzanti Ore 11 00
00
-24 00
00
luGO (rA)
26-27 settembre 17-18 ottobre
VinTAGe
300 ESPOSITORI 20000 VISITATORI è un modo utile è e e e e e e e e divertente per disfarsi di di di oggetti che non servono più dando loro una seconda chance di riuso Giornate all’insegna dello shopping vintage alla ricerca di di di piccoli ma ma a a a a a a a a a a a volte grandi tesori sepolti negli armadi o o o o o o o o o nelle soffitte altrui Al Pavaglione luogo in cui si svolgeva l’antico mercato del del del baco della seta Il monumento del del del Pavaglione infatti con il suo lungo loggiato e e e e e e la la nuova ristrutturazione della sua piazza interna costituisce oggi ancora di di di più luogo ideale di di di incontro e e e e e e e e e passeggiata per i i i i i i i i i i fi i i cittadini oltre che configurarsi come vera e e e e e e e e e e propria location di fiere all’aria aperta www comune lugo ra it
PiACenzA
5-6 settembre GOlA GOlA GOlA GOlA FOOd
& PeOPle FeSTiVAl Iniziative legate al cibo come cooking show degustazioni mercato delle specialità del del territorio L’emergenza sanitaria impone un senso di di responsabilità Per questo al al al fine di di di tutelare la la salute di di tutti il Festival si si presenta in una versione nuova e e e e e e e e e più contenuta diventando “cibo per la mente” e e e e e e e e proponendo una ricca programmazione di eventi conferenze talk show presentazioni di libri in in cui il cibo è protagonista insieme ad arte musica è e e e e e cultura Personaggi famosi giornalisti scrittori protagonisti del territorio piacentino si alterneranno in in due location favolose: l’Oratorio di Sant’Ilario e e e e e e il il Salone del Palazzo Gotico reGGiO emiliA
19-20 settembre 2020
reGGiO emiliA
in FiOre Edizione autunnale piazza piazza Martiri del 7 luglio e e e e e e e piazza piazza Vittoria mostra mercato di piante e e e e e e e e fiori ad ingresso libero Tantissime varietà di di piante e e e e e e e e e e fiori proposte direttamente da da floricoltori provenienti da da tutta Italia Un mare di fiori con tantissimi profumi e e e e e e e colori renderanno ancora più bella la la piazza appena riqualificata comoda per i i i i i i i i i i parcheggi e e e e e e inserita in in centro storico Sarà assai piacevole passeggiare tra i i i i i i i i i i i i i i i “giardini” dei floricoltori produttori che venderanno e e e e e e e e e daranno tanti consigli su come curare le prime fioriture dell’anno Dalla Sicilia arriveranno le piante di limone e e e e e e e arancio dalla Toscana azalee e e e e e rododendri e e e e e e e e e e e ancora i i i i i i i i Bonsai orientali le le le coloratissime rose e e e e e e e e e e e e e e e e le le le preziose orchidee Green style per chi chi ama coltivare erbe aromatiche in in in in casa da utilizzare in in in in cucina Non mancherà
inoltre qualche artigiano con prodotti speciali: dagli animali da da giardino in in ferro battuto ai vasi fatti a a a a a a a a a a a a a mano per contenere le le piante all’hobbistica a a a a a a a a a a a a a tema floreale e e e e e e e e e e bijoux La manifestazione si terrà anche in caso di pioggia Dalle 9 9 9 alle alle 19 30 Telefono 059641811
rimini
11 - 13 settembre iTAliAn BiKe FeSTiVAl Il più grande evento italiano dedicato al al al mondo della bici al al al Parco fellini La manifestazione dedicata agli appassionati del del mondo delle due ruote è pronta a a a a a a a a a a tornare con un villaggio espositivo di di di oltre 45 000 mq più di di di 300 brand del del settore e e e e e e e e e e migliaia di di di bici del del 2021 da scoprire e e e e e e e e e e testare in anteprima sul tracciato offroad di di 4 000 mq o o o o o o nei percorsi dedicati alle bici road e e e e e e e e e e e urban! La terza edizione dell’Italian Bike Festival prevede un’area interamente dedicata al turismo in in bici dove per per gli operatori del settore è possibile presentare la propria offerta a a a a a a a a migliaia di di utenti che che condividono la la la passione per la la la bici che che sono alla ricerca di di servizi specifici e e e e e e e e e e e e e desiderosi di di scoprire nuove mete per il il il turismo attivo Il Tourism Village è anche il il il luogo ideale per per incontrare gli operatori B2B e e e e e e sviluppare il il proprio business Orario 12:00 - 20:00 tel 0541 51331 dal 25 al al 27 settembre Al meni il CirCO 8 1⁄2 dei SAPOri a a a fine settembre insieme a a a a a a a a Massimo Bottura e e e e e e e e e e e e e e altri grandi chef italiani Un’edizione speciale che che nell’anno del del centenario di di Fellini ospiterà gli Stati Generali del del Sogno Grande kermesse dedicata al al cibo in in tutte le sue forme fra showcooking stellati streetfood d’autore e e e e e e e e e e e e mercati dedicati ai prodotti d’eccellenza del territorio alla alla manualità e e e e e e e e e e e alla alla creatività Edizione speciale con con un’anteprima d’eccezione dell’evento con con gli “Stati Generali del del sogno” dove poter parlare di di di di futuro di di di di terra di di di di libertà e e e e e e e e e di di di di immaginazione con personalità del del del del del mondo della della cultura dell’arte della della gastronomia dell’ambiente Daremo spazio ai giovani che stanno interpretando i i i i i i i i i i cambiamenti e e e e e e e e e e che propongono una visione fresca dell’Italia e e e e e e e e e e e con con questa energia si cimenteranno con con i i i i i i i i i i i i migliori prodotti della nostra regione I protagonisti di di questa edizione saranno i i i i i i i i i i i i i i i cuochi italiani perché vogliamo stare vicini alla ristorazione del nostro paese e é e e e e e e e e raccontarne i i i i i i i i i suoi grandi progetti” Alla regia sempre lui Massimo Bottura Chef Patron di Osteria Francescana e e e e e e e fondatore della onlus Food for Soul e e e e e e e e al suo fianco grandi interpreti della cucina italiana Saranno loro i i i i i i i i protagonisti della scena che andranno ad esaltare i i i i i i i i prodotti dell’unica regione in Europa a a a a a a a a a a a vantare un un paniere di di 44
prodotti DOP e e e e e Igp portando assaggi di di magia Oltre al Circo ci saranno anche il il Mercato delle eccellenze e e e e e e e e e e e e e e e e e e Matrioska il il lab di creativi e e e e e e e e e e e e e e e e e e designer che presenteranno le loro creazioni nel clima travolgente di di una festa di strada S S S POSSidOniO (mO)
venerdì 4 settembre ore 21 00
00
GrAn BAllO 800 BATTAGliOne eSTenSe Piazza Andreoli Sarà presente anche lo Stand Gastronomico della Caritas con gnocco fritto anche da asporto Per prenotazioni contattare n n n n n 0535/417924 Mascherina obbligatoria SAnT’AGATA
FelTriA (rn)
4-11-18-25ottobre FierA nAziOnAle del TArTuFO BiAnCO PreGiATO Piazza Garibaldi La Fiera propone la valorizzazione di di prodotti tipici selezionando le le le eccellenze primo fra tutti il tartufo bianco pregiato Direttamente dal dal nostro territorio dal dal suo habitat naturale i i i i i i i i i boschi il prezioso tubero si trasforma in in cucina per realizzare piatti di alto valore gastronomico che sprigionano inebrianti aromi ben lontani dalla globalizzazione che spesso ci travolge per salvaguardare l’integrità del nostro ambiente La visita al al paese è anche l’occasione per ammirare gli antichi monumenti di alto valore architettonico: il Teatro Angelo Mariani Rocca Fregoso il Convento di San Girolamo le fontane d’arte Ogni domenica la manifestazione si si arricchisce di spettacoli itineranti musiche animazioni mostre www prolocosantagatafeltria com tel 0541 848022 SPilAmBerO (mO)
Sabato 12 settembre ViSiTA GuidATe SOTTO le le STelle AllA SCOPerTA le le le Bellezze del CenTrO STOriCO
“Passeggiando nelle stanze della Rocca Rangoni: splendore e e e e e e e e e e decadenza” (punto di ritrovo piazzale Rangoni ore ore 18) Durata due ore ore e e e e e e e gratuita Durante la la visita sarà obbligatorio indossare la la mascherina Per godersi al meglio le visita è inoltre consigliato dotarsi di torcia e e è e e e e e e scarpe comode Info e e e e e e prenotazioni: ufficio cultura cultura 059 789966 - cultura@comune spilamberto mo mo it
it
Numero massimo di persone per per visita 12 l’ACeTO BAlSAmiCO del duCA riAPre
Alle ViSiTe GuidATe Riprendono le le visite guidate all’Acetaia del Duca: dopo il lungo stop dovuto al al al lockdown da da qualche giorno i i i i i i cancelli della storica azienda di Spilamberto hanno riaperto i i i i i i i i i i i battenti per per accogliere visitatori curiosi e e e e e e e e e e e e appassionati Le visite guidate vengono gestite nel pieno rispetto delle normative anti-contagio a a a a a a a a a a partire dalla prenotazione obbligatoria fino all’uso delle mascherine e e e e e e e e e agli ingressi contingentati (massimo otto partecipanti per volta) T 059 469471 pag 42 • • N 16 • • 05-09-2020