Page 157 - SAGRE E BORGHI MODENA
P. 157
so della rocca, (risalente presumibilmente da una data letta dallo storico Giannotti all’anno 1535), ha pianta quadrata, portale in cotto ad arco a strombo ed è sormontata dalla cella campanaria arretrata dotata di campana seicentesca.
PIEVE DI TREBBIO
La Pieve di San Giovanni Battista, sorge isolata nel profon- do silenzio di maestose piante secolari. L’antica e prestigio- sa chiesa madre, cui in origine furono soggette numerose cappelle, con ogni probabilità fu eretta nella seconda metà dell’XI sec. o nei primi anni del XII secolo. La tradizione vuole che sia stata fondata da Matilde di Canossa.
SASSI DI ROCCAMALATINA
Il parco regionale Sassi di Roccamalatina è un’area natura- le protetta situata sull’Appennino modenese immediatamen- te prossimo alla pianura, sul versante destro della valle del fiume Panaro. È caratterizzato dalla presenza di tre spetta- colari picchi rocciosi definiti storicamente “sassi”, sede di ni- dificazione del falco pellegrino. Il territorio della riserva pre- senta il tipico aspetto a calanchi argillosi dei preappennini alternate a lievi colline ricoperte di pascoli, fitti castagneti, vite e frutteti. In netto contrasto con il paesaggio generale, si elevano nel cuore del parco tre guglie in arenaria, de- rivati da stratificazioni più resistenti all’erosione originatesi nell’oligocene. La quota altimetrica spazia da 169 a 621 metri sul livello del mare. Il territorio è disseminato di borghi rurali e resti di antiche fortificazioni medioevali.
FIERE ED EVENTI
APRILE
Trail della Riva
MAGGIO
Sagra del Borlengo
OTTOBRE
Sagra della polenta
APERTI CON L’ALBERGO SEMPRE, con il RISTORANTE venerdì, sabato e domenica. Dal lunedi al giovedi
solo su prenotazione.
TRADIZIONALE - FUNGHI - BORLENGHI - CRESCENTINE E GNOCCO TARTUFO BIANCO O NERO
Tutte le verdure sono coltivate da noi come, fatta sempre da noi, la pasta a mano.
Wifi gratuita - Animali ammessi - Escursioni (Tartufi, funghi...) Corsi di cucina (tigelle, gnocco e borlenghi)
Piazza J.Cantelli 8 GUIGLIA (MO) T.059 792444 / 792955
fax 059 792444
info@lanterna.it
VERANDA ESTIVA
155
I Tortelli lanterna