Page 141 - SAGRE E BORGHI MODENA
P. 141

di una grande fontana centrale, appartiene allo Stato, non è accessibile ed è in attesa di recupero. Il Parco Duca- le è collegato col Parco Vistarino attraverso un “corridoio verde”, che permette di raggiungere direttamente Piazzale Porrino, e col Percorso Natura del fiume Secchia attraverso un percorso ciclo-pedonale.
VILLA GIACOBAZZI
Già elegante dimora aristocratica destinata alla villeggia- tura estiva dei conti Giacobazzi, una delle famiglie più in- fluenti di corte, e dunque privilegiato punto di osservazione sulle vicende storiche del ducato estense di Sette e Otto- cento, dopo un accurato restauro scientifico, in corso di completamento, l’edificio è stato destinato a sede della se- zione ragazzi della Biblioteca Comunale “Natale Cionini”. Ancora immerso in un vasto parco, ora pubblico, l’attuale complesso presenta un’articolata pianta, frutto di successive modificazioni stratificatesi nel tempo. Dal corpo centrale, coronato dall’altana belvedere e ingentilito da un timpano ottocentesco, entro cui è lo stemma gentilizio dei Giaco- bazzi in arenaria, due ali laterali avanzano sul prospetto principale a formare una corte, mentre un’altra ala portica- ta si protende verso ovest. Le testimonianze più antiche di questo edificio risalgono alla seconda metà del Seicento, quando una casa padronale con altana sulla via per la montagna, appena “fuori del portone dei Cappuccini”, ri- sulta appartenere alla famiglia Moreali. È don Giovanni Giacobazzi, un parroco della collina limitrofa, a comprare
nel 1724, assieme a numerosi altri terreni limitrofi, il “casino dei Cappuccini”, così detto per la vicinanza al convento, anche se il vero acquirente è il giureconsulto Domenico Ma- ria Giacobazzi, segretario e consigliere di Stato del duca Francesco III d’Este, amico del Muratori e tra i promotori della manifattura ceramica a Sassuolo, che diviene l’effetti- vo proprietario solo nel 1728.
FIERE ED EVENTI
  APRILE
Fiera di San Giorgio
MAGGIO
Sassuolo in fiore
GIUGNO
Notte celeste
LUGLIO
Giovedì sotto le stelle
AGOSTO
Note d’Estate
SETTEMBRE
Festival della Filosofia
OTTOBRE
Fiere di Ottobre
           139















































































   139   140   141   142   143