Page 85 - Demo
P. 85

tana di Ercole che schiaccia l’idra, copia in marmo dell’opera dello scultore Giovanni Antonio Carra (XVI secolo).
MUSEO CIVICO BELLINI
Il Museo, istituito ai primi anni Venti del Novecento, si trova attualmente nella sede origi- naria del palazzo
Monte dei Pegni e raccoglie la collezione di Goffre- do Bellini, ricercatore e appassionato di storia loca- le. Durante la sua vita, egli raduna reperti archeolo- gici e cimeli di guerra, opere grafiche e pittoriche, libri antichi, documenti e autografi, oggetti d’arte sacra dando vita ad una vera e propria collezio- ne che Bellini stesso suddivide per tematiche e che l’attuale allestimento rievoca nelle sue stanze. All’in- terno si trova anche il Museo parrocchiale G. B. To- sio che presenta importanti oggetti sacri e liturgici, oltre che sculture lignee, un’importante quadreria e paramenti sacri.
  OGNI TERZA DOMENICA DEL MESE Mercatino dell’Hobbistica e Antiquariato
GENNAIO
Festa di S.Antonio Abate (Seriole)
FEBBRAIO Carnevale ad Asola
MARZO
Le colline dei Gonzaga
GIUGNO Festa della Birra
LUGLIO
Sagra di Santa Margherita (Castelnuovo)
AGOSTO
Sagra del Cotechino (Sorbara) Festa di San Luigi
SETTEMBRE
Rievocazione storica dell’Assedio di Asola
OTTOBRE Antica Fiera dei Morti L’Assedio di Asola
DICEMBRE Natale Asolano
    Alto Mantovano 83
Fiere ed Eventi














































































   83   84   85   86   87