Page 96 - modena borghi
P. 96

 FINALE EMILIA
www.comunefinale.net comunefinale@cert.comune.finale-emilia.mo.it
    NUMERI UTILI
  Municipio
Via Montegrappa, 6 ... 0535-788811
Polizia municipale
Via Montegrappa, 6 ... 0535-788123
Carabinieri
Via Guzzinati, 6 ........... 0535.91067
Biblioteca comunale
Viale della Rinascita, 6/2..0535-788331
Comune di Finale Emilia Proloco Finale Emilia
       Finale Emilia, cittadina di 15.000 abitanti circa, si trova a 15 metri sul livello del mare nell’estremo lembo della Bassa modenese al confine con le province di Ferrara e di Bologna.
  R
AFFAELLA
 B
abbigliamento donna
ABITI PER TE CHE SEI UNA GRANDE DONNA
 FINALE EMILIA - Piazza Garibaldi, 21/a MILIA - Piazza Garibaldi, 21/a
05 Tel. 0535 92482
 5 92482
  raffaellab
  ALE E
Comprende le frazioni di Massa Finalese, Reno Finalese, Casumaro, Canaletto e Casoni.
Finale deriva dall’espressione “Locus finalis”, che significa luogo di confine. Il nome è in relazione con la sua posizio- ne che anche anticamente era posta al confine tra il Ducato di Modena e lo Stato pontificio. Fu possedimento dell’Ab- bazia di Nonantola e le prime fonti storiche fanno risalire la sua origine all’anno 1009. Fu fortificata nel Medioevo dal padre di Matilde di Canossa che costruì il mastio del castello e dal XII secolo seguì sempre le sorti di Modena di cui fu il “Finale Fedelissimo”. Fu uno dei principali avamposti del ducato Estense, tappa obbligata delle comunicazioni fluviali tra Modena, Ferrara e Venezia. Fu vera città d’ac- qua: disponeva infatti di mulini, opifici, di un porto e di un arsenale. Fiorente centro di commerci, ebbe il suo massimo sviluppo nel XVIII secolo. La cittadina è stata duramente col- pita dal terremoto del 2012 che ha gravemente danneg-
3 giato il centro storico e molti monumenti, tra cui la Torre dei Modenesi, la Rocca Estense, il Duomo e numerose chiese.
94 Modena Sagre e Borghi
 N







































































   94   95   96   97   98