Page 38 - modena borghi
P. 38

 Ricette al tartufo
Carbonara al tartufo estivo
Ingredienti per 4 persone:
400 g spaghetti,
150 g di guanciale a listarelle, 2 uova medie,
100 g di pecorino,
pepe qb, sale.
Per preparare le uova:
50 g di tartufo estivo, 2 uova,
Un barattolo ermetico.
Preparazione:
inserite il tartufo (non lavato) e le uova nel barat- tolo ermetico, posizionandolo per 2 giorni in una credenza. Cuocete gli spaghetti in acqua bollente e con poco sale. La cottura deve essere al dente. Nel frattempo tagliate a listarelle il guanciale , lasciando sciogliere in un tegame con un poco di olio, quando apparirà parzialmente sciolto aggiun- gete un pochino di acqua e cucinare a fuoco mode- rato per circa 10 minuti. Sbattete in un’insalatiera le uova tartufate ed aggiungete il pecorino ed un buon pizzico di pepe nero. Versate la pasta scolata in una terrina capiente e aggiungetevi il guancia-
le preparato con l’unto bollente. Mescolate gli ingredienti delicatamente e unite le uova tartufate e il formaggio pecorino , amalga- mandole finchè non risulteranno cremose e servite la pasta ben calda. Volendo potete grattugiare il tartufo a mo di pepe.
     Maccheroni al Tartufo Nero gratin
Ingredienti per 6 persone: 500 gr. di maccheroni, 150 gr. di burro, un litro di latte, 70 gr. di farina, 200 gr. di prosciutto cotto, 100 gr. di Emmental e un vasetto di Tartufo estivo macinato di il tartufo italiano ed un vasetto di Tartufo estivo intero di tartufo italiano.
Per la besciamella sciogliere il burro in un tegame, aggiungere la farina rimescolate, per ultimo aggiungere il latte bollente e la salamoia del vasetto di Tartufo estivo intero di tartufo italiano.
  Fate cuocere i maccheroni in abbondante acqua salata scolateli al dente, versateli in una pirofila con: la besciamella, il prosciutto, l’Emmental ed il Tartufo estivo macinato di il tartufo italiano; rimescolare il tutto, fate gratinare per 5 minuti in forno. Guarnite con scaglie tagliate dal Tartufo estivo intero di tarufo italiano.
  Fesa di vitello con tartufi e funghi
Ingredienti per 4 persone:
4 fette di fesa di vitello magro,
6 tartufi di media grossezza,
un bicchiere abbondante di champagne secco, 4 funghi porcini di media grossezza,
4 fette di prosciutto crudo dolce,
erbe aromatiche, lardo a fettine,
una noce di strutto, sale e pepe q.b.
Preparazione:
Mondate e pulite i funghi, lavateli velocemente sotto acqua corrente e affettateli. Pulite con uno spazzolino e strofinate delicatamente con un canovaccio i tartufi; poi tagliateli a fettine con l’apposito utensile. Mettete in una casseruola unta le fette di vitello e disponete sopra ciascuna una fetta di prosciutto, fettine di tartufo, le erbe aromatiche e lo strutto; poi aggiustate di sale e pepe. Ricoprite con fettine di lardo, irrorate con lo champagne e fate cuocere a fuoco lento, sco- perto, per 20 minuti circa. Ponete su un piatto da portata caldo; filtrate il fondo di cottura finche non diventa limpido, scaldatelo e versatelo sulla preparazione. Servite a caldo.
  Specializzato nella raccolta e vendita di Tartufo Fresco e Prodotti al Tartufo conservati al naturale
  Solo Prodotti Italiani
Aperto tutti i pomeriggi dalle 16,30 alle 20,00 e sabato mattina dalle ore 9,30 alle 13,00
Il Tartufo Italiano è una azienda che garantisce la massima freschezza del prodotto. Tartufi raccolti esclusivamente in boschi italiani da noi cavatori esperti, nel rispetto del calendario di raccolta e delle specie commerciabili previste per legge. I tartufi subiscono una selezione e pulitura accurata con consegne idonee per la salvaguardia del prodotto. ALTA QUALITÀ e buon rapporto qualità prezzo
  SU PRENOTAZIONE
AL VENERDÌ O IN ALTRI GIORNI A RICHIESTA
APERITIVO EVENTO AL TARTUFO degustazione al tartufo fresco di stagione, con birra al tartufo, vino delle langhe, franciacorta e champagne
Cantina VINI assortita Vini delle Langhe - Franciacorta - Champagne - tutti i Millesimati
Tartufo Fresco tutto l’anno di Stagione a PREZZO DI RACCOLTA
    Via Carlo Sigonio 131 Modena 338.2777633 info@iltartufoitaliano.com www.iltartufoitaliano.com
   36 Modena Sagre e Borghi
Aperitivi
su prenotazione



























































   36   37   38   39   40