Page 13 - modena borghi
P. 13

 DOMENICA 19 MAGGIO
ESCURSIONE E RIEVOCAZIONE STORICA ALLA RUPE DI CAMPOTRERA
Rupe di Campotrera - Loc. Canossa
Durante la visita incontreremo tanti rievocatori storici che faranno sperimentare il teatro senza palco, in natura, con spettacoli ed esibizioni dal sapore me- dievale. Visita guidata alla Torre di Rossenella, da cui si potrà ammirare un panorama mozzafiato sui castelli di Rossena e Canossa, posseduti dalla cont- essa Matilde, figura emblematica e controversa che seppe tenere le redini del potere conteso dal Papa e dall’imperatore germanico.
Ritrovo: ore 9 Loc.Cerezzola 120 parcheggio di fronte Bar Rambla Pranzo al sacco.
Prenotazione obbligatoria: 348 0725255 antea@ controventotrekking.it
DOMENICA 19 MAGGIO - PALAEREMITA: ALLA SCOPERTA
DEL MONDO DEGLI INSETTI
Parco Sassi di Roccamalatina –
Guiglia, loc. Pieve di Trebbio
Un’occasione per entrare nel fantastico e scon- osciuto mondo degli insetti attraverso la conoscenza dei ritmi, usi, peculiarità e curiosità di specie legate alla foresta, come lo Scarabeo eremita e la Rosa- lia alpina. Mostra nella struttura mobile realizzata nell’ambito del progetto Life Eremita. Passeggiata guidata con il Dott. Davide Malavasi, entomologo del progetto Life Eremita
Ritrovo: dalle ore 9.00 per tutta la giornata: Mostra; Passeggiata ore15.30 Pieve di Trebbio – Guiglia Info: Parco Sassi di Rocccamalatina 059.795721 parcosassi@parchiemiliacentrale.it
SABATO 25 MAGGIO 2019
LA RISERVA IN UN BATTITO D’ALI Riserva Cassa Espansione Fiume Secchia - Campogalliano
Passeggiata lungo i sentieri della Riserva alla scop- erta dell’avifauna. Accompagnati da esperti della LIPU, andremo alla scoperta della cassa di espansio- ne sud dove nidificano aironi e cormorani, cercando di scorgere anatre e svassi e riconoscere il canto di usignoli e capinere. Consigliato binocolo e scarpe da trekking.
Ritrovo: ore 15.00 Casa Berselli via Albone 14, Campogalliano.
Prenotazione obbligatoria: Riserva 0522 627902, RNSecchia@parchiemiliacentrale.it
Parco Sassi di Roccamalatina - Ph.G.Savini
DOMENICA 26 MAGGIO 2019
ALI, BECCHI, ZAMPE E FANTASIA
Riserva Cassa Espansione fiume Secchia - Rubiera
Il mondo degli uccelli è uno spettacolare e multiforme risultato di un’evoluzione millenaria. Un pomeriggio per conoscere più da vicino il popolo alato che fre- quenta la Riserva, scoprendo le varie forme dei nidi e le loro tecniche di costruzione, osservando con ste- reo-microscopi e lenti d’ingrandimento le loro penne e piume per comprenderne le differenti funzionalità. In concomitanza apertura del Centro Visite “I Pae- saggi del Secchia”.
Ritrovo: ore 15.00 Complesso Monumentale de l’Ospitale, via Fontana 2, Rubiera
Prenotazione obbligatoria:
Debora tel. 349-3739354.
In collaborazione con CEAS
Terre Reggiane - Tresinaro Secchia.
DOMENICA 26 MAGGIO
IL MICROCOSMO DELLA RISERVA: ALLA SCOPERTA DEGLI INSETTI Riserva Fontanili di Corte Valle Re - Campegine
Dalle incredibili capacità di adattamento a numerosi ambienti alla metamorfosi di una farfalla, scoprire- mo aspetti ed abitudini nascoste di organismi pic- coli ma indispensabili per l’ecosistema e per la vita dell’uomo.
Ci condurrà in questa esperienza Davide Malavasi, entomologo del progetto europeo Life Eremita, volto alla conservazione d’insetti rari e minacciati ed al miglioramento della biodiversità.
Ritrovo: ore 15.30 presso parcheggio della Riserva. Prenotazione obbligatoria: Riserva 0522 627902, rnfontanili@parchiemiliacentrale.it
 11


































































   11   12   13   14   15