Page 100 - modena borghi
P. 100

lunare. Le Salse consistono in emissioni di fango freddo e salato che fuoriescono da piccoli vulcani a forma di cono, con piccoli crateri, da cui ribolliscono gas sotterranei e so- stanze bituminose che danno origine a caratteristiche “co- late” di fango. Questo fenomeno è legato alla presenza, negli strati profondi del terreno, di giacimenti di idrocarburi originati dalla decomposizione anaerobica di resti organici animali. Questi emergono in superficie sotto la pressione di gas sotterranei che risalgono attraverso profonde crepe nel terreno. “Barboj” è il termine in dialetto modenese che riproduce l’incessante borbottio proveniente dai vulcani.
SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DEL CASTELLO
La costruzione del Santuario fu iniziata nel 1634 come voto dei Fioranesi per essere stati risparmiati dalla peste. Il
  progetto architettonico si deve a Bartolomeo Avanzini. La miracolosa integrità dell’immagine della Madonna, origi- nariamente dipinta sull’arcata del portale d’ingresso, e poi scampata a numerose calamità, ha favorito la nascita del Santuario. Un intervento del 1932 ha mutato radicalmente, nell’interno, il progetto originario, mentre l’esterno è stato definitivamente compiuto solo nel 1889. Il Santuario è in stile barocco con interno a pianta a croce.
  ONORANZE FUNEBRI dal 1977 CIONI GASTONE
di Scalambra Doriana
SERVIZIO 24 SU 24
Ufficio e Fax 0536 832867 Cellulare 340 7863939
e-mail: cionigastoneraoul@gmail.com
Via V.Veneto 64 Fiorano Modenese (MO)
   98 Modena Sagre e Borghi
























































































   98   99   100   101   102