Page 127 - Sagre e Borghi Mantova 2020
P. 127
ORATORIO DI SAN PIETRO
Il primo documento che accenna all’edificio come cappella battesimale è una permuta del 966. Il campanile di stile romanico risalirebbe al rifacimento della chiesa nel secolo XI. All’interno una loggetta rinascimentale e alcune lapidi se- polcrali di notevole interesse tra cui la tomba di Antonia Del Balzo (sensibile e colta mecenate, ospitò nella sua corte i grandi nomi della cultura dell’epoca).
PORTICI GONZAGHESCHI
Vennero costruiti nei primi anni del ‘500 per volere di Ludovico Gonzaga, sotto la direzione di Andrea Bertazzolo da Acquanegra, padre del più famo- so Gabriele e molto probabilmente aggiunti in un secondo tempo al fabbricato retrostante, con la
funzione di strada coperta. Si sviluppano per 120 metri (20 metri più lunghi della famosa galleria degli antichi di Sabbioneta, caratteristica questa che lo rende probabilmente l’opera maggiore per estensione fatta costruire dai Gonzaga nella no- stra provincia) su trenta arcate, sostenute da ven- tinove colonne in marmo di Verona, diverse l’una dall’altra per tipo architettonico e decorazioni.
TEATRO GIACOMETTI
Sorge sotto i portici e prende il nome dall’impor- tante drammaturgo Paolo Giacometti che tra- scorse a Gazzuolo una parte significativa della sua vita. Una lapide, posta davanti all’ingresso del teatro, ricorda l’artista.
LUGLIO
Festa d’la rana e dal stracot d’asan Motoraduno
Festa dell’Avis
AGOSTO
Fiera di Santa Carità
Festa della birra e del gnocco fritto
OTTOBRE
Sagra di Belforte
DICEMBRE
Santa Lucia in piazza
Oglio Po 125
Fiere ed Eventi