Page 92 - SAGRE E BORGHI MODENA 2020
P. 92

 Cavezzo
www.comune.cavezzo.mo.it urp@comune.cavezzo.mo.it
    Numeri utili
  Municipio
Via Cavour, 36............. 0535-49850
Polizia municipale
Via Cavour, 40............. 0535-49806
Biblioteca comunale
Via Rosati, 46 .............. 0535-49830
Comune di Cavezzo
     Cavezzo è un comune di 7.000 abitanti circa situato a nord di Modena. In tempi antichi Cavezzo fece par- te della comunità di “Casare”, dipendente dall’abbazia di Nonantola.
Il paese è ricordato in un documento del 1140 e successi- vamente nel 1203 appare citato come “Isola di sant’Egi- dio” poiché nello stesso anno venne innalzato un oratorio in onore del Santo.
Cavezzo è stato pesantemente colpito dal terremoto del 2012.
DA VEDERE
CHIESA DI SANTA MARIA AD NIVES
(in parte inagibile)
La chiesa parrocchiale di Santa Maria ad Nives è senza dubbio l’emergenza artistico-architettonica di maggior rilie- vo nel territorio cavezzese, conservando ancora al proprio interno, pressoché inalterate, opere di notevole pregio.
CHIESA DI SANT’EGIDIO
La chiesa parrocchiale di Cavezzo, posta sotto il titolo del
Santo patrono Egidio, ha le sue origini in un antico oratorio esistente sin dalla fine del secolo dodicesimo nell’Isola di Sant’Egidio (identificabile pressappoco con l’attuale centro di Cavezzo) ove aveva sede il Comune di Casare, unità amministrativa posta alle dipendenze della non più esisten- te corte di Roncaglia, che obbediva alla giurisdizione della Abbazia di Nonantola. Tra gli arredi, significativo il ric- chissimo tronetto in legno dorato per l’esposizione del SS. Sacramento di fattura bolognese settecentesca, custodito in pregevole armadio di gusto veneto, nonché il paliotto mobile ricamato dell’altar maggiore, anch’esso di fattura bolognese settecentesca.
CHIESA PARROCCHIALE DI DISVESTRO
(in parte inagibile)
Sin dal secolo XIV è attestata, in documenti nonantolani, l’esistenza di una chiesa di Santa Maria di Disvetro proba- bilmente ubicata nell’attuale periferia di Cavezzo, ove ora sorge l’oratorio di Sant’Anna.
  90 Modena Sagre e Borghi











































































   90   91   92   93   94