Page 94 - SAGRE E BORGHI MODENA 2020
P. 94
ConCordia sulla seCChia
www.comune.concordia.mo.it comuneconcordia@cert.comune.concordia.mo.it
Numeri utili
Municipio
Piazza 29 Maggio, 2 .....0535-412911
Polizia municipale
Via Roma, 6............... 0535-412959
Carabinieri
Via del Volontariato, 1 ... 0535-57476
Biblioteca comunale
Via per San Possidonio, 1 ... 0535-412937
Comune di Concordia sulla Secchia CasaConcordia Proloco Concordia
Comune di circa 9.000 abitanti, situato a nord di Mode- na, è il più settentrionale di tutta la provincia al confine con la provincia di Mantova.
Esistono varie ipotesi sul nome di Concordia, forse la città prese il nome da un accordo che sanciva la deviazione del
Onoranze Funebri Gavioli
Ivan
Tel.0535 40902 Cell.338.9753642
CONCORDIA, Via Mazzini, 44
S. POSSIDONIO, Piazza Andreoli 35
fiume Po; in virtù di questa alleanza, venne dato al paese il nome di Concordia (accordo). Un’altra ipotesi vede il nome da ricondursi alla Rocca di Concordia, così chiamata a ricor- do della “pace e buona concordia con tuti li suoi nemici”, ai tempi dei Pico.
Nel 1396 Concordia, da borgo, divenne una vera e pro- pria comunità la cui economia si sostentò per secoli grazie all’attività dei “mulini natanti”, zattere a fondo piatto ancorate controcorrente alle rive o ai piloni dei ponti che seguivano il variare della corrente e che servivano per attività molitoria. Nel 2012 il paese è stato duramente colpito dal terremo- to che ancora oggi rende parzialmente chiusi molti dei suoi edifici storici.
DA VEDERE
CHIESA NUOVA
Progettata dall’architetto Fabio Andreatta, la nuova chiesa in legno di Concordia è stata costruita dopo che il terremoto 2012 aveva reso inagibile la chiesa madre dedicata a San Pietro. La pianta è centrale a croce greca e le proporzioni, sia di pianta che di prospetto, attingono a quelle classiche. La cuspide, che qualcuno percepisce come un campanile, è di fatto una cupola che si alza sulla costruzione.
All’interno le vetrate di Simona Siligardi, tratte da foto di
in servizio 24 h su 24
92
Modena Sagre e Borghi