Page 90 - SAGRE E BORGHI MODENA 2020
P. 90

 Castelvetro
www.comune.castelvetro-di-modena.mo.it turismo@comune.castelvetro-di-modena.mo.it info@visitcastelvetro.it
    Numeri utili
  Municipio
Piazza Roma, 5............ 059-758811
Polizia municipale
Via Destra Guerro, 32 ... 059-758832
Biblioteca comunale
Via Cavedoni, 14......... 059-758843
Info Point
Piazza Roma, 5............ 059-758880
Comune di Castelvetro di Modena Visit Castelvetro
       Adagiato sulle verdi colline modenesi, Castelvetro offre ai visitatori numerosi spunti storico-artistici e, soprattutto, enogastronomici. Anticamente fu un insediamento etrusco poi, verso il 150 a.C., le legioni romane vi crearono un pre- sidio militare. Da qui il toponimo “Castelvetro” derivante dal latino “Castrum Vetus”. Il territorio di Castelvetro unisce pregi ed attrattive paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche ad una politica di sviluppo del territorio basata sulla salva- guardia e la valorizzazione del suo ambiente in un’ottica di sviluppo sostenibile.
DA VEDERE
ANTICHE MURA
Risalgono al 776 quando Castelvetro, facente parte delle terre di Castiglione, doveva già essere un castello, cinto da
  88 Modena Sagre e Borghi
mura e caratterizzato dall’organizzazione interna tipica dei castelli e delle rocche del periodo.
CASTELLO DI LEVIZZANO
Situato nell’omonima frazione, la struttura consiste in una cin- ta muraria, al centro della quale è posta la cosiddetta Torre Matildica. A partire dal XII secolo il complesso fortificato fu restaurato e ampliato, in particolare, accanto alla torre posta a protezione dell’ingresso al Castello, venne eretta una parte del Palazzo feudale e fu costruita una galleria sotterranea che unisce ancora oggi il Palazzo alla Torre
CHIESA PARROCCHIALE
Costruita nel 1897, come si legge nella lapide conservata nella chiesa stessa, fu consacrata nel 1907 e dedicata ai













































































   88   89   90   91   92