Page 70 - SAGRE E BORGHI MODENA 2020
P. 70
CAMPOGALLIANO
www.comune.campogalliano.mo.it facile@comune.campogalliano.mo.it
NUMERI UTILI
Municipio
Piazza Vittorio Emanuele II,1059-899420
Polizia municipale
Via Marconi, 30........... 059-899431
Museo della Bilancia
Via Garibaldi, 34/A..... 059-527133
Biblioteca comunale
Via Rubiera, 1 .............. 059-526176
Comune di Campogalliano Proloco Campogalliano
Campogalliano è un comune di circa 8.700 abitanti situato al confine ad ovest di Modena. Fa parte dell’U- nione delle Terre d’Argine ed è sede di un casello autostra- dale sulla direttrice Modena-Brennero. Conosciuto anche come la “Città della Bilancia”, per la consolidata tradizione di produzione di bilance, le origini di Campogalliano ri- salgono all’epoca romana con la discesa dei Galli nella pianura padana (“Campo dei Galli”).
DA VEDERE
MUSEO DELLA BILANCIA
Unico nel suo genere in Italia, il Museo della Bilancia na- sce nel 1989 per conservare la tradizione e documenta- re l’evoluzione dello strumento nel tempo. Raccoglie oltre 9.000 reperti, provenienti anche da donazioni di privati e di enti, che documentano la storia della pesatura dall’e- poca medioevale ai giorni nostri: bilance, bascule, stadere e un ricco patrimonio documentario costituito da manifesti, cataloghi, stampe originali e riproduzioni fotografiche di materiali d’epoca.
68 Modena Sagre e Borghi
LAGHI CURIEL
Per gli amanti dello sport e della natura si consiglia una visita ai Laghi Curiel , cave di ghiaia colmate da acqua di falda che hanno permesso alla vegetazione palustre di crescere rigogliosa e in cui hanno trovato il loro habitat oltre cento varietà di uccelli. Sempre nell’area si trova il Parco fluviale del Secchia, una Riserva naturale orientata con fun- zione di riequilibrio biologico, composta da specchi d’ac-