Page 69 - SAGRE E BORGHI MODENA 2020
P. 69
FIERE ED EVENTI
SETTEMBRE
Sorbara Sagra del Lambrusco Camminata del Lambruschin Solara Sagra di San Michele
NOVEMBRE
Fiera di San Martino
DICEMBRE
Natale a Bomporto Concerto di Natale
MAGGIO 2021
Sagra di Bomporto
GIUGNO 2021
Sorbara Festa Matildica
LE VILLE
Sul territorio di Bomporto sono dislocate diverse ville signorili costruite a partire dal XVII secolo, utilizzate da signori e nobili di Modena come residenze di campagna.
Le ville si affacciano sul corso del Panaro, testimonianza di- retta della vocazione fluviale del territorio; tra queste sono da segnalare: Villa Scribani-Rossi, Villa Cavazza-Corte della Quadra, Villa La Garandina, il Palazzo Rangoni, Villa Manet- ta, Villa Reggiani-Gavioli, Villa Corni, Villa Benatti, Villa Ca- vicchioli, Villa Maria, Villa Guidelli, Villa Bruini-Federzoni, Villa Luppi e Villa Paltrinieri.
PIEVE DI SORBARA
In località Sorbara si può ammirare la Pieve (816 d.C.) inti- tolata a San Vincenzo e fatta erigere su originario impianto romanico. Dopo la battaglia del 2 luglio 1084, la Pieve viene distrutta e Matilde di Canossa, in segno di ringraziamento per la sua vittoria, la fa riedificare a sue spese, intitolandola a Santa Agnese. Notevole è il Campanile in mattoni che risul- ta come un’imitazione della modenese Ghirlandina, chi sale sul Campanile rimane colpito e affascinato dalla campagna verde che circonda Sorbara con gli inconfondibili vigneti. Due sono le curiosità legate al Campanile: i mattoni fatti con il “Lambrusco” e il suono delle Campane.
AGENZIA IMMOBILIARE A SORBARA Studio E.P. Immobiliare
di Poletti Rag.Emanuele
IN VENDITA e AFFITTO
DIVERSE SOLUZIONI ABITATIVE BASTIGLIA - SORBARA - BOMPORTO - SAN PROSPERO
SORBARA (MO) Via Nazionale, 39/a Tel. 059.902456 - Cell.328.4761575 info@epimmobiliaresorbara.it Iscr.C.C.I.A.A. n°3096
67