Page 22 - SAGRE E BORGHI MODENA 2020
P. 22
MASSIMO BOTTURA
L’arte in cucina all’insegna del “Made in Modena”
“Se smettessi di sognare, smetterei anche di cucinare”
Come Ferrari e Pavarotti, il suo nome porta Modena in tutto il mondo.
Stiamo parlando di Massimo Bottura, forse lo chef più famoso al mondo, amato da prin- cipi, reali, star del cinema e dello sport, po- litici e da tutti coloro che non rinunciano al- meno una volta nella vita a quell’esperienza multisensoriale che è un pranzo o una cena nel suo ristorante in città.
Nato a Modena il 30 settembre 1962, Bot- tura comincia il suo percorso in cucina solo nel 1986, quando rileva una trattoria a Cam- pazzo. Qui Lidia Cristoni gli fa apprendere le basi della cucina emiliana, quella solida tradizione su cui baserà tutto il suo percorso. In seguito stage internazionali lo portano in
giro per il mondo, dalla Francia a New York, passando anche dal Louis XV Alain Ducasse a Montecarlo. Nel 1995 apre l’Osteria Fran- cescana a Modena, e nel 2000 fa uno stage da Ferran Adrià sulla cucina molecolare che lo influenza profondamente. Con 3 stelle Mi- chelin e il titolo di miglior ristorante del mondo secondo i “World’s 50 Best”, Bottura ha por- tato il suo impegno oltre le mura della cucina, fondando “Food for Soul”: l’organizzazione, nata in occasione di Expo 2015, riutilizza le eccedenze per dare da mangiare ai più biso- gnosi.
20 Modena Sagre e Borghi