Page 145 - SAGRE E BORGHI MODENA 2020
P. 145

 Fanano
www.comune.fanano.mo.it www.fanano.it turismo@comune.fanano.mo.it info@fanano.eu
    Numeri utili
  Municipio
Piazza Marconi, 1 ........ 0536-68803
Biblioteca comunale
Via Abà, 253 .............. 0536-66044
Palaghiaccio
Via don Battistini, 20 ..... 0536-69313
APT – Azienda Promozione Turistica
Piazza Marconi, 1 ........ 0536-68696
Fanano E’ – Ufficio turistico
      Fanano è il più vasto comune dell’Alto Frignano con i suoi 90 kmq di superfice in gran parte inseriti nel Parco Regionale dell’Alto Appennino Modenese. Situato al confine con la regio- ne Toscana, ha un territorio che spazia dai 600 ai 2.165 metri di altitudine. Sette le frazioni (Canevare, Fellicarolo, Ospitale, Serrazzone, Trignano, Trentino e Lotta). La popolazione totale sfiora i 3.000 abitanti. Il nome deriva da “Fannianus”, possibile prediale di un “Fannius”, attestato da una stele funeraria mode- nese di età romana.
DA VEDERE
CASCATA DEL DOCCIONE
Ha un altezza di 120 metri di cui ventiquattro di salto verticale. Facilmente raggiungibile facendo una breve passeggiata il cui inizio è posto lungo la strada che porta alla località i Taburri, il sentiero è allestito anche per il transito di portatori di handi- cap e permette in pochi minuti di giungere ai piedi di questa cascata.
CHIESA DI SAN SILVESTRO PAPA
La chiesa, la cui fondazione risalirebbe all’VIII secolo per ope- ra di S. Anselmo, è composta di tre navate, sostenute da dodici colonne di pietra battuta. Nei capitelli, realizzati con blocchi di arenaria del luogo, tutto richiama ai maestri scalpellini cam- pionesi. Esempio sapiente di scultura decorativa è lo splen- dido portale che si apre sul lato est della chiesa, realizzato nel 1502, in cui accanto al motivo ornamentale degli stipiti, sono posti in evidenza nella cornice superiore gli stemmi della comunità di Fanano.
CHIESA DI SANTA MARGHERITA
Ricostruita interamente nel 1601 e poi nel 1724, l’edificio pre- senta una semplice facciata esterna, recentemente restaurata, assieme al campanile. All’interno l’ampia navata è delimitata da due cappelle laterali che presentano alcuni dipinti dei Ma- gnanini.
FONTANA DI PIAZZA
Situata al centro della Piazza intitolata ad Odoardo Corsini, fu inaugurata l’8 giugno del 1913 come ricorda la targa fissata su uno dei quattro mascheroni da cui zampilla l’acqua.
 Fiere ed eveNti
  AGOSTO
Agosto a Fanano Festa del mirtillo
SETTEMBRE
Appenninica MTB Race
DICEMBRE
Presepe vivente Natale a Fanano
GENNAIO 2021
Galappennino
Danzando sul ghiaccio
APRILE 2021
Coccetto di Fanano
MAGGIO 2021
Marcia dei tori
LUGLIO 2021
Borgate ospitali StraFanano
 143




























































   143   144   145   146   147