Page 131 - SAGRE E BORGHI MODENA 2020
P. 131

  e rimase abbandonato per oltre un secolo. Nel 1636, con la cessione di Montegibbio ai nobili Boschetti di Modena, fu ricostruito. Passò poi al marchese Ottavio Spolverini di Verona nel 1696, al nobile Luigi Canonici di Ferrara nel 1767, alla famiglia Nanni nei primi dell’Ottocento e infine, nel 1851, ai Borsari di Finale Emilia, che lo ristrutturarono.
CHIESA DI SAN FRANCESCO IN ROCCA
L’attuale chiesa di San Francesco in Rocca fu costruita negli anni 1650-53 su disegno di Bartolomeo Avanzini. Eretta accanto al Palazzo Ducale, aveva la funzione di cappella della famiglia d’Este: era infatti collegata al palazzo prin- cipale da un passaggio segreto, che i duchi di Modena percorrevano per andare ad assistere alla messa. La chiesa fu affrescata dal francese Jean Boulanger, lo stesso che si occupò delle decorazioni del Palazzo Ducale, mentre la pala d’altare (Estasi di San Francesco, 1654) è opera del
  129































































































   129   130   131   132   133