Page 119 - SAGRE E BORGHI MODENA 2020
P. 119
Maria Crespi (1665-1749) detto lo Spagnolo. Notevoli anche le piccole Stazioni della Via Crucis in terracotta policroma. Da segnalare anche un organo di Agostino Traeri (sec. XVIII; attri- buzione) con materiale di Antonio Colonna (1647), restaurato da Paolo Tollari nel 1986.
CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA
L’orientamento canonico da ovest ad est ne dimostra la no- tevole antichità. Dedicata dapprima ai Santi Cosma e Da- miano, poi a San Giovanni Battista, nel 1199 appare quale Rettoria sotto la congregazione della “Pieve di Santa Maria di Bodruncio o Abrenunzio”.
Davanti ad essa si tenevano le pubbliche adunanze, come quella del 21 settembre 1310 nella quale gli Amministratori Comunali dettero Ravarino a Bologna. Da segnalare la balco- nata con organo e una fonte battesimale del ‘400.
PALAZZO DI DONNA CLARINA
In origine proprietà dei Rangoni, fu ereditato nel 1700 da Donna Clarina Rangoni, da cui il nome di “Palazzo di Donna Clarina”. È una tipica corte chiusa con palazzo padronale al centro e fabbriche ai lati ove erano poste le scuderie e le abitazioni della servitù. Di grande bellezza la torre cinquecen- tesca che si innalza alla sinistra del caseggiato.
PALAZZO RANGONI (in parte inagibile)
Posseduto dai Rangoni già nel 1370, è un complesso costi- tuito da due palazzi contigui che formavano un tempo una corte chiusa articolata in tre corpi (una parte centrale più due ali laterali). Il nuovo palazzo (costituito da parte centrale e ala
settentrionale) fu iniziato dai Rangoni nel 1611 e mai portato a termine. Di particolare interesse lo scalone d’onore e i soffitti a volta con fasce su stucchi che riportano con grande frequenza la conchiglia, simbolo dei Rangoni.
VILLA BONASI-BENUCCI
Si tratta di una splendida villa edificata dai Bruini nella prima metà dell’800 e passata in eredità ai Benucci. L’edificio pa- dronale, costruito in stile impero con altana centrale sul tetto fu ridotto all’odierna copertura fiorentina all’inizio del seco- lo scorso. Il magnifico parco fu ideato e costruito in seguito dall’ingegner Filiberto Benucci; nella sua parte meridionale fu ricostruito l’oratorio della Madonna della Neve che prima si trovava presso il casino Pedretti, ora Dareggi.
Fiere ed eveNti
DICEMBRE
Natale a Ravarino
GENNAIO 2021
Invito all’Opera
FEBBRAIO 2021
Carnevale Ravarinese
GIUGNO 2021
Giugno Ravarinese
Famiglia Calvi
Servizi e Prodotti della Nostra Terra - 109 anni di tradizione!
di Calvi Francesca
Camere e colazione
Bar - Alimentari - Salumeria da Calvi Massimo
Tutto il necessario per la macelleria fai da te e sacchetti goffrati per sottovuoto.
da ottobre il MAGNUM, Lambrusco di Sorbara della casa vinicola Marchesi di Ravarino, giusto per la tua tavola
e per un regalo DOC
PARMIGIANO REGGIANO Taglio Roccia
Degustazione di formaggi e salumi artigianali
Siamo aperti ANCHE LA DOMENICA ed effettuiamo anche il servizio di CONSEGNA GRATUITA a domicilio. Prenota la tua spesa su Whatsapp
333.800.6103
inviaci la lista della tua spesa, entro il tardo pomeriggio per la consegna del giorno dopo.
Rivenditori bombole Butangas e Liquigas
Ci trovi in Via Matteotti, 281 a Stuffione di Ravarino (MO)
Tel. 059.90.30.00 - Cell. 333.800.6103 - anticalocandadeicacciatori2@gmail.com
117
2020
1910
ORARIO CONTINUATO
Baccalà speciale anche bagnato
Rivenditore autorizzato MARCHESI DI RAVARINO Casa Vinicola