Page 111 - SAGRE E BORGHI MODENA 2020
P. 111

  che costituì l’ambientazione di un romanzo del modenese Antonio Saltini.
La decadenza della cittadina è segnata anche dalla scia- gura di un fulmine che nel 1714 fece esplodere la polveriera e con essa buona parte del castello che costituiva la Reggia dei Pico: l’attuale torrione, che si affaccia su Piazza Costi- tuente al centro della città, è in gran parte una ricostruzione novecentesca, che reintegra l’originale portico seicentesco e la facciata della Galleria Nuova. Tutto questo importante patrimonio storico-artistico è stato duramente colpito dal ter- remoto del 2012 che a Mirandola causò anche 4 vittime. A distanza di sette anni, molti anche gli interventi in corso e quelli da intraprendere per riportare il paese al suo aspetto originario. Una curiosità: la tradizionale maschera della cit- tà, Mirandolina, è protagonista della celebre opera teatrale “La locandiera” di Carlo Goldoni.
DA VEDERE
BAITA DELLE VALLI
Il terremoto ha danneggiato il maestoso Barchessone Vec- chio, a San Martino Spino, che si ergeva silenzioso e affa- scinante nel cuore delle Valli mirandolesi. Al suo posto ora una Baita di legno che funge da punto di riferimento per chi voglia scoprire il territorio di Mirandola.
CASTELLO DEI PICO
(in fase di recupero)
Il castello dei Pico è situato nella parte nord-occidentale del centro storico di Mirandola. Fu una roccaforte famosa in Eu- ropa come leggendariamente inespugnabile, appartenne al casato dei Pico, che regnò su Mirandola per oltre quattro secoli (1311-1711) e che la arricchì in epoca rinascimentale con importanti opere d’arte. Il castello dei Pico, insieme al palazzo comunale, costituisce un’icona e un simbolo della città di Mirandola. Il castello era caratterizzato da un’e- norme torre, che scoppiò a causa di un fulmine nel 1714. Il terremoto del 2012 ha reso inagibile il castello.
CHIESA DI SAN FRANCESCO
(in fase di recupero)
Il complesso della chiesa di San Francesco, comprensivo dell’attiguo convento e chiostro, è uno dei più antichi della
  COMPLEANNI, BATTESIMI, CRESIME
www.ristoranteilfiasco.it
       • MERCOLEDÌ E VENERDÌ PIZZA A PRANZO
MORTIZZUOLO (MO) VIA IMPERIALE, 115
• Cell. 340.5998638 • CHIUSO IL LUNEDI’ MEZZOGIORNO MENÙ FISSO € 10.00 Seguici su
  109
DI ALE & DONI

















































































   109   110   111   112   113