Page 101 - SAGRE E BORGHI MODENA 2020
P. 101

 formigine
www.visitformigine.it www.comune.formigine.mo.it urp@comune.formigine.mo.it
    Numeri utili
  Municipio
Via Unità d’Italia, 26 ..... 059-416244
Polizia municipale
Via Unità d’Italia, 24 ..... 059-557733
Biblioteca comunale
Via S.Antonio, 4 ........... 059-416246
URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
Via Unità d’Italia, 30 ..... 059-416333
PIT – Punto Informazione Turistico
Piazza Calcagnini, 1..... 059-416147
Comune di Formigine
       Formigine si estende nella zona compresa fra la città ca- poluogo di provincia di Modena e il distretto ceramico di Sassuolo. Comprende le frazioni di Casinalbo, Corlo, Colombaro, Magreta e Ubersetto. Con 34.000 residenti circa, è il quarto comune modenese per numero di abitanti. Nel gennaio 2019 ha ottenuto con decreto del Presidente della Repubblica il titolo di “città”.
  DA VEDERE
CASTELLO MEDIEVALE
Con i suoi 800 anni e oltre, il Castello di Formigine si presenta come una formidabile “macchina del tempo”. A questo straordinario viaggio, dal Medioevo fino ai giorni nostri, è dedicato il Museo Multimediale, che conserva e racconta al visitatore la storia del castello e dei suoi abi- tanti. Il Castello rappresenta uno splendido esempio di evoluzione architettonica di una fortificazione medievale in residenza signorile rinascimentale. La fase medievale corri- sponde alla rocchetta, nucleo fortificato più antico, mentre la fase rinascimentale coincide con il palazzo marchionale.
CHIESA DELLA MADONNA DEL PONTE
Dalla ristrutturazione dell’oratorio edificato nel 1510 accan- to alla Porta del Borgo nei pressi del ponte levatoio, sorse, per iniziativa della Confraternita di San Pietro Martire, una chiesetta intitolata alla Madonna delle Grazie (1581) in cui venne traslocato, con l’intero massello di mattoni, l’affresco votivo della Vergine col Bambino staccato dal muraglione adiacente al casotto dei gabellieri.
99














































































   99   100   101   102   103